La luce notturna accarezza la villa Pausilypon. Dove il ricchissimo Pollione, nel primo secolo avanti Cristo, invitava gli amici a banchettare lussuosamente, offrendo la prelibata polpa delle murene uscite vive dalle pescherie allestite nella sua dimora e a riunirsi per sfarzosi spettacolinel teatro grande dove, al centro, spiccava una vasca...
Al Napoli Teatro Festival approda "The Suit" lo spettacolo del Maestro per eccellenza del teatro contemporaneo Peter Brook, firmato insieme a Marie-Hlène Estienne e Franck Krawczyk, una rielaborazione in chiave musicale del pluripremiato Le Costume. In scena al Teatro Mercadante viene presentato nella sua lingua originale, l'inglese, con una piccola orchestra che esegue le musiche dal vivo sulla...
Più che spose, quelle di Gianni Molaro, sembrano delle ninfe, delle creature eteree vestite color pastello. Apparentemente semplici ma dalla struttura modellistica articolata, i suoi abiti si contraddistinguono per l'eleganza , l'originalit  e per l'efficace impatto che hanno su tutti coloro curiosi o eventuali acquirenti che ne ammirano lo stile e ne restano colpiti. Stilista (e artista) dalla...
Il Teatro in cucina torna al Napoli Teatro Festival dopo il successo dello scorso anno di Ragù. Lo spettacolo scritto da Rosi Padovani e diretto da Roberto Azzurro presenta un altro piatto tipico della tradizione gastronomica partenopea,il Sartù. La location scelta è il giardino dell'Accademia di Belle Arti di Napoli. La divertente storia è ambientata in un palazzo storico di...
Lui voleva cos. Che gli altri potessero godere della ricchezza dei suoi libri, tanti quelli raccolti nella propria abitazione in anni di studio appassionato. E domani, 22 giugno, la casa del poeta Michele Sovente (Premio Viareggio 1998), che non abbandonò mai nella sua opera l'intreccio tra personalissimo latino, dialetto e italiano, diventa biblioteca con una...