Un viaggio nei abissi della terra fino a toccare l'incandescente nucleo per poi risalire fino alla sommit  dell'universo è un percorso spettacolare che la rassegna Futuro-Remoto 2011, alla Citt  della Scienza di Napoli (a Coroglio), d  la possibilit  di intraprendere con la rassegna "Viaggio al centro della terra". Anche l'arte ne d  un assaggio con la mostra, inserita nella manifestazione...
La danza napoletana di Sonia Di Gennaro, con "Isozone. 21", è di scena al teatro Don Bosco di Roma, marted 22 novembre dalle 17 alle 21 nell'ambito della rassegna "E-Novaction", dedicata ai giovani coreografi italiani. Un evento importante e da non perdere per gli appassionati della danza, dove si potranno assistere a coreografie davvero interessanti provenienti dalle scuole...
"Non fia loco ove sorgan barriere tra l'Italia e l'Italia, mai più!" è con i versi di Alessandro Manzoni scritti nel marzo 1821 che Carmelo Ciccia, docente di lettere, preside di liceo e presidente del comitato della Societ  Dante Alighieri a Conegliano, introduce il suo volume, "Gli scrittori che hanno unito l'Italia" (Libraria Padovana Editrice, pp.149, euro 15). Celebrare oggi,...
Roma, Santa Maria della Piet . Carlo Delle Piane, uno dei volti simbolo del cinema italiano, è impegnato nelle prove dello spettacolo che debutter  a breve al Teatro Umberto. Si trova l per caso Anna Crispino, musicoterapeuta e cantante di origini napoletane. Con sensibilit  fuori dal comune riesce a entrare, passo dopo passo, nel privato di un attore schivo e...
Opera originale e drammaticamente densa ed efficace, "Semiramide" di Rossini è una pietra miliare nella storia del teatro d'opera italiano. L'allestimento proposto dal San Carlo nella serata inaugurale della stagione ha unito il rispetto della partitura e una regia firmata Luca Ronconi innovativa e non a tutti i costi originale come usa di recente. Sarebbe stato un...