Dalla foglia di coca coltivata nella foresta colombiana alla bustina venduta dagli spacciatori nelle strade e nelle piazze delle citt  di tutto il mondo. L'idea alla base del libro "L'impero della cocaina" (Edizioni Newton Compton, pagg. 224, euro 9,90) è di seguire il percorso fatto per realizzare il traffico di stupefacenti, oggi dominato dalla ndrangheta calabrese. Un'inchiesta durata circa tre...
La cultura sale in scena, nel cuore di Napoli. Con due eventi che prendono il via oggi, venerd 11 novembre. Il primo si svolge nel cinquecentesco Palazzo de' Liguoro dove andr  in scena Fantastico italiano (dall' 11-13 novembre) una lezione-spettacolo a cura di Simone Faloppa, in collaborazione con Hangar-O' teatro, che ripercorre le ragioni del fallimento di un...
La galleria napoletana Movimento Aperto di Ilia Tufano si apre al design con la mostra di Daniele Zagaria "Hanky Panky". In esposizione uno dei tavoli della serie Gerrit, due consolle della serie hanky panky e trenta disegni che sono il progetto di altrettanti mobili. E se l'espressione hanky panky affonda le sue radici nella tradizione jazz e...
Dal quattro al venti novembre sul palco del Nuovo Teatro Nuovo di Napoli (in via Montecalvario,16), in prima assoluta, Maria Paiato è "Anna Cappelli". Lo spettacolo, scritto anni fa da Annibale Ruccello, commediografo e regista di Castellammare di Stabia, è stato riproposto dalla regia di Pierpaolo Sepe. Una scenografia esigua ma impressionante, per offrire l'assist alla mimica, all'espressione, all'intonazione...
A Napoli doppio appuntamento con Ettore Spalletti. Oggi l'artista abruzzese sar  ospite degli allievi dell'accademia di Belle Arti (via Bellini, 36). Durante l'incontro della mattina, nell'aula magna, presentato da Giovanna Cassese e Monica Torrusio, sar  proiettato un documentario su Spalletti per la regia di Pappi Corsicato. Il "tour napoletano" continua alle ore 18 alla galleria di Lia...