"Sognatore è chi trova la sua via alla luce della luna... punito perch vede l'alba prima degli altri. " scriveva Oscar Wilde. Non sapeva certo che tra le strade antiche di Pompi nell'agosto scorso ci sarebbero state frotte di sognatori(oltre 5000) pronte a seguire il percorso notturno realizzato all'interno degli scavi. Tanto numerosi (enorme...
Una corda pizzicata, una vibrazione che squarcia l'aria, ti entra dentro, un accordo, musica, una melodia che dal timpano si diffonde in tutto il corpo, cerca le ferite e le sana, basterebbe trovare la nota giusta per guarirti dal male che ti affligge, un tumore, un cancro, la sclerosi, un giro di do e tutto sparirebbe. Sarebbe bello, sarebbe...
La cultura arriva al cuore e scioglie le emozioni. Anche dietro le sbarre. Dopo il concerto del 24 aprile 2010, quando l'orchestra d'archi (direttore Stefania Rinaldi, arpa solista Antonella Valenti e primo violino di Cecilia Laca) si è esibita nella casa circondariale femminile di Pozzuoli, il San Carlo ci riprova. E gioved 15 settembre alle 11.00, arriva...
Cambiano le regole dell'aperitivo e dell'arte notturna. Arriva Ferrigni 35, il bar che apre porte alla creativit  giovane. Dal 22 settembre (ore 19), a Chiaia (Napoli). Ferrigni 35 non solo è il provvisorio indirizzo civico di un bar, ma anche la missione di quattro giovani imprenditori napoletani, 30enni, che da sempre abitano la notte e inseguono la convivenza con...
Riparte la seconda tranche del Napoli Teatro Festival con "Trilogia Quasi Dantesca" (ideazione progetto Alessandro Taddei, Enrico Caravita; regia Alessandro Taddei; coproduzione Napoli Teatro Festival Italia, Ponte Radio, Nuovo Teatro Nuovo) Protagonisti 48 adolescenti palestinesi, turco-tedeschi, italiani e libanesi portano in scena il prodotto di un laboratorio triennale che li ha coinvolti con le rispettive famiglie e scuole. L'idea...