Di grande intensit  la prova attoriale che ha visto impegnata Antonella Stefanucci nella pièce "Pregiudizi convergenti", firmata da Domenico Ciruzzi e andata in scena al Ridotto del Teatro Mercadante dal 2 al 12 febbraio. Nel duplice ruolo di un pubblico ministero della procura distrettuale e della moglie di un detenuto nel carcere di Poggioreale, l'attrice napoletana restituisce la quotidianit ...
Sar  in scena fino al 18 febbraio 2012 "Lucia di Lammermoor", che è senza dubbio (finora) la migliore produzione di questa stagione lirica del San Carlo. L'opera fu composta da Donizetti proprio per il Massimo napoletano, dove fu rappresentata per la prima volta nel 1835. Succede raramente di uscire dal teatro profondamente emozionati è accaduto a tanti spettatori...
La modernit , potremmo dire, è il tempo della fretta. I grandi cambiamenti che, a partire dalle grandi Rivoluzioni (quella Francese e quella Industriale), hanno innescato la grande macchina della modernit , infatti, sono stati caratterizzati dalla compressione e dall'elevazione, due processi improntati sulla ripetizione ossessiva (e pratica) di uno stesso modulo, sulla fabbricazione ripetuta e continua di uno stesso modello....
Un attore e una sedia. Tanto basta per fare Teatro, con la "T" maiuscola. E se la sedia è semplice oggetto scenico, il corpo di Fabrizio Gifuni è materia viva, malleabile, scenografica. Con perfetta modulazione è ora drammatico, ora ironico, poi psicotico e straziato. Nei gesti e nella voce. Il viso si altera, si deforma, naturale maschera senza artificio....
La libert  parte dalla musica. Cucendo un filo rosso nell'anima della gente. Dovunque. "Tutto il mondo è paese", parola, anzi suoni dei Cantodiscanto, in concerto domenica 12 febbraio alle 18, a Napoli. Location il teatro Tasso (via tasso 169) Quasi trent'anni di ricerca musicale alle spalle, con particolare attenzione al dialogo tra culture differenti, conosciuto nel panorama...