Risate napoletane a cielo aperto, fino al 4 settembre. Con la ventunesima edizione della rassegna RIDERE che, come ogni anno, si svolge nella suggestiva cornice del cortile del Maschio angioino. Promettente gi  l' inizio, con la serata inaugurale, una vera e propria carrellata di comici, emergenti e gi  affermati, provenienti dal Laboratorio pratico del Teatro Totò diretto da Gaetano Liguori. Il...
da alcuni anni che si è affermata una generazione di compositori-pianisti che partono da basi colte per approdare ai meno nobili ma sicuramente più redditizi lidi dell'intrattenimento musicale. Di questa genia di figli spirituali di Kleyderman il più celebre è il marchigiano Giovanni Allevi. Parallelo a questo filone c' un gruppo di pianisti meno attenti al mondo...
Il motore della societ , la donna. Anche in tema d'immigrazione. Ecco la quarta fase del progetto itinerante che si concentra sulla centralit  femminile, dal mito al mondo di oggi. Protagonista quest'anno, Anna Maria Pugliese con l'installazione "Memorie migranti, il sentimento del diverso io, l'altro, l'alieno". Al museo archeologico nazionale di Muro Lucano, dal 9 agosto al 30 settembre...
Ha appena chiuso i battenti la rassegna teatrale "AggregAzioni" promossa da "Il Pozzo e il Pendolo" all' Orto Botanico di Napoli, tra gli eventi del programma "Napoli citt  viva" annunciato dall'assessorato alla cultura del Comune di Napoli.Completamente autofinanziata. Lo staff composto dagli attori che hanno sostenuto la realizzazione di questa operazione in una politica...
Ogni weekend , fino a ottobre. Partendo da venerd 5 agosto. La citt  antica sotto il Vesuvio si veste da sera. Con Le Lune di Pompei . Di notte la luce magica accompagna i visitatori attraverso percorsi di vita quotidiana come il culto della morte nella Necropoli e la tragedia improvvisa nell'Orto dei Fuggiaschi, dove si...