Ha preso il via ieri il via ieri la stagione dei concerti proposta dall'Associazione Napoli Capitale Europea della Musica, presieduta da Filippo Zigante, con la direzione artistica di Susanna Pescetti. Una stagione di dodici concerti a cavallo tra quest'anno e il prossimo, che offrir  al pubblico musica di qualit  insieme all'opportunit  di godere dei magnifici luoghi storici della citt ...
Quando l'arte è un mezzo per denunciare i soprusi e le violenze di una citt . Lo sa bene Rosaria Iazzetta da sempre artista "anti camorra", impegnata a urlare contro una societ  che si lascia schiacciare dalla mancanza di speranza. Napoli, di persone cos ne ha bisogno per il miglioramento della qualit  della vita. Senza mezzi termini l'artista denuncia e...
Chi sono i nuovi Mille? Si sono posti questa domanda circa mille studenti di Napoli al San Carlo, in una mattinata dedicata alle vittime innocenti della camorra, nell'ambito delle celebrazioni per i 150 annit dell'Unit  d'Italia. Giovanni Minoli ha condotto l'evento, guidando un dibattito sui valori della legalit , al quale sono intervenuti Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania, Don Luigi...
Luoghi di culto e meraviglie monumentali svelate dall'occhio curioso e indagatore del fotoreporter Enzo Barbieri, in una nuova esposizione allo Studio Arte 49 di Vico Lungo Gelso, Napoli. "Il Potere e lo Spazio nella Napoli Cinquecentesca" è il titolo della mostra che sar  aperta al pubblico fino al 1 aprile 2011. L'esposizione fotografica è coadiuvata dalla riproduzione in galleria di...
Cineasti dallo psichiatra. Seduti su sedie da regista più che sul lettino dello psicologo. Forte del successo delle precedenti edizioni, con in giuria autori come Roberto Ffaenza e Giuseppe Piccioni, lo psichiatra e critico cinematografico, Ignazio Senatore, lancia (e dirige) la terza edizione del festival di cortometraggi "I corti sul lettino", rivolto a filmaker italiani e stranieri. Obiettivi del festival,...