Gli strumenti del web stanno radicalmente trasformando il giornalismo. I contenuti vanno pensati per utenti che, consapevoli di avere il mondo a portata di clic, non vogliono passare tutto il loro tempo on line su una sola testata. I cybernauti fanno zapping tra siti, portali, blog e social network alla ricerca della notizia che vogliono, in tempo...
Un'iniziativa d'elite, sempre moderna e che resiste da diciotto anni alle intemperie organizzative di una citt  in cui, senza i giusti agganci, non si riesce a fare nulla e che è sempre in crescita, anno dopo anno, costantemente. Torna puntuale, per la diciottesima edizione, Il Coreografo Elettronico, il Festival di Videodanza di Napoli, diretto da Marilena Riccio e organizzato...
L'associazione "Maggio della musica" si rinnova e presenta il suo nuovo direttore artistico Michele Campanella e il cartellone della XIV edizione della rassegna "Sono scappato via da Napoli nel 69, senza intenzione di ritornare", ammette Campanella, che sottolinea il legame con la citt  e l'efficacia del concerto, come momento di fruizione autentica della musica, anche in tempi di imperante...
Nato al centro di una citt  che ha bisogno come l'aria di progetti giovani e intraprendenti, il Riot Studio (in via S. Biagio dei librai 39) rappresenta geograficamente e metaforicamente il cuore di Napoli. Geograficamente in un senso "antico", trovandosi nella cornice di Palazzo Marigliano, metaforicamente in un senso "moderno", in quanto centro vitale di creativit  e di ricerca,...
un momento straordinario e terribile per il cinema. Se ne parla oggi 5 maggio (ore 18) da "Perditempo" a piazza Dante, in occasione della proiezione di "Pandemia" di Lucio Fiorentino che spiega "straordinario perch nuove tecnologie consentono di fare film a costi sempre più bassi, liberando il mercato da storici, insormontabili muri all'ingresso. Terribile perch le lotte di...