Marta era una bambina dalla vivacit  incontenibile. Aveva occhi grandi come quelli delle protagoniste dei fumetti che splendevano sul suo viso tondo, circondato da una foresta di capelli castani. Con la sua irrequietezza voleva raccontare la sua rabbia e quel dolore sordo che le scoppiava in fondo al cuore e che neanche lei riconosceva. Non sapeva quando aveva...
Il ritratto inedito di un martire della fede e della giustizia trova ispirazione nelle pagine di una vita vissuta, ma anche nel suo epilogo tragico. Alle 7,30 del 19 marzo 1994, nella chiesa di San Nicola a Casal di Principe, un killer della camorra uccide con quattro colpi di pistola don Peppe Diana. Il corpo del parroco cade esanime...
"Terra mia terra mia comm'è bello a la penz '. Terra mia terra mia comm'è bello a la guard " cos cantava tanto tempo fa Pino Daniele. Terra mia in questo caso è Napoli, ma la possiamo intendere anche come un inno alla nostra terra, intesa come il ambiente e la natura che ci circonda che dobbiamo assolutamente venerare. Oggi, venerd 4...
Su un mediterraneo sconvolto dalle rivolte del Nord Africa in cui il grido di libert  dei popoli è soffocato nel sangue, si erge e trionfa immortale l'arte, ultimo baluardo alla ferocia degli uomini. "Segni Mediterranei - Tra Oriente e Occidente", è l'elemento di bellezza e armonia, segnale di pacificazione tra gli uomini che giunge dalla Siria attraverso l'opera di...
Nel cuore dei Vergini il Palazzo de Liguoro (Via Arena alla Sanit , 12), dietro l'infaticabile guida di Paola de Liguoro, compie il suo dovere di testimone culturale, promuovendo interessanti iniziative finalizzate al riscatto di un'identit  antichissima, insieme nobile e popolare, deturpata da cattiva fama e pregiudizi. XXVIII Tableaux Vivants, presentato da AltArt in collaborazione con Cantieri Stupore e Malatheatre, per...