Solo chi conosce l'amore, sa donarlo agli altri. Nel corso della sua storia millenaria, Procida è stata inondata da un amore senza fine che si rispecchia negli occhi del turista, sedotto dal suo fascino schivo e segreto, e nella scrittura dei grandi autori del 900. Complice Elsa Morante, hanno conferito a questa perla del golfo partenopeo il dono dell'immortalit ...
S. Angelo dei Lombardi, Lioni, Teora, Pescopagano. Presepi naturali rasi al suolo. Conza, Romagnano e Ricigliano furono addirittura "rilocalizzati". I centri dei Comuni dell'alta Valle del Sele completamente distrutti Laviano, Santomenna, Castelnuovo di Conza, Senerchia, Calabritto, Caposele. Ed ancora paesini distrutti a met  Torella dei Lombardi, Morra De Santis, Volturara Irpina, S. Mango sul Calore. Amministratori locali impreparati ed...
C'era una volta la fantasia, quella dell'infanzia che genera mondi fantastici, che affascina e affabula, alimenta il sogno e, perch no, anche l'arte. La giovane artista piemontese Sara Forte è come Alice nel paese delle meraviglie, e porta nei suoi dipinti il racconto di un mondo surreale abitato da fate, folletti, esseri fantastici e fantasiosi. Paesaggi caleidoscopici in cui...
"Accanto ai santuari della malavita organizzata, esistono i santuari di carit  e d'amore." Scrive il giornalista e saggista Raffaele Bussi nel suo nuovo panphlet "Santuari. L'avventura umana di Gaetano Errico"(pagg.140, euro 12) della giovane e ben curata casa editrice "ilmondo disuklibri". Che, dopo l' esordio al salone del libro di Torino,ha presentato il bel testo a...
La politica italiana, dal centro alla periferia, passando per le istituzioni intermedie, soffre di un gravissimo male che, di fatto, la rende debole e incapace di affrontare i gravi problemi che con velocit  crescente affliggono l'intero corpo della Nazione. I grandi partiti nazionali e le loro diramazioni periferiche non riescono a contenere al loro interno le naturali divergenze, non...