I padri della Prima Repubblica in mostra (via Vetriera 16). Fino al 21 giugno la personale di Giuseppe Manigrasso sar  visibile alla Pica Gallery di Napoli (e poi permanentemente nella sala Nietzsche). Dopo studi in architettura e ingegneria, dopo gli esordi negli anni settanta , Giuseppe Manigrasso arriva l'anno scorso al Pan con la mostra "Nell'avanguardia napoletana degli...
Riconsegnato questa mattina alla citt , il restaurato teatro dell'Accademia di belle arti è la testimonianza forte che se si rispettano le procedure correttamente non è necessario ricorrere alla cultura dell'emergenza per risanare una struttura cittadina. Un teatro storico, unico caso in Italia di teatro annesso a un'accademia di belle arti, il sito ha un'altra particolarit : a differenza di tutti gli...
Sonorit  poderose, echi di una vocalit  tutta napoletana eppure perfettamente inserita nell'impasto sonoro, una strumentazione variopinta: con le "Litanie per la scandalosa e la magnifica Inno a Iside", Roberto De Simone ritorna al San Carlo, nella cornice del Napoli Teatro festival, per ricevere un meritato successo, con tanto di standing ovation di un pubblico numeroso e partecipe. Solida,...
Geometriche presenze e insoliti gioielli allo Studio AvvocatoGaeta in via dei Mille 16, Napoli. Oggi alle 19 si inaugura la personale di Antonio Gallinaro e Antonio Picardi. In occasione del terzo appuntamento della rassegna "Insolite presenze" lo studio legale, in collaborazione con l'associazione TempoLibero, promuove una mostra di gioielli d'autore. Pezzi unici e rari indossati per l'evento dalle protagoniste "rosa"...
Dall'ideale dell'amore eterno alla quotidianit  dell'amore vissuto. Tra i vicoli del centro storico di Napoli. Tonia Garante e Salvatore Caruso mettono in scena una storia che parla di attualit , reinterpretando il testo shakesperiano e dando nuovi significati alla tragedia degli amanti di Verona. "Romeo e Giulietta non sono morti" nasce da una domanda: che fine avrebbero fatto e che...