Vignaiola e gentildonna. Maria Ida Avallone è l'immagine dell'imprenditoria del vino più sana e attuale in Campania. Piedi ben saldi nella tradizione, cultura e un grande amore per il territorio sono la sua forza. Con il fratello Salvatore conduce l'azienda di famiglia: Villa Matilde, nata da un progetto del padre, Francesco Paolo Avallone riscopritore dell'antico e leggendario vino Falerno,...
Quasi vent'anni fa, come a chiudere un periodo davvero buio dell'immagine pubblica di Napoli e segnare l'inizio, per la citt , di una nuova era cui non sarebbe mancato l'immaginoso e augurale nome di Rinascimento Napoletano, un ottimo storico di queste parti dava alle stampe un poderoso volume su Napoli e il Sud nell'immaginario Barocco e Illuminista europeo. A leggere,...
La storia si ripete sempre. Questa volta però non c'è nemmeno bisogno di scomodare Croce o Marx: Dai più sconosciuti blog amatoriali fino ai media globali si è potuto subito vedere, ascoltare, perecepire. la crisi di Napoli divenuta in breve per una sorta di "trasfigurazione mediatica. La pesante ricaduta sul "sistema Italia" e sull'immagine stessa del paese è...
E' seduta sul marciapiede di una via Toledo immersa nel silenzio estivo dell'afa notturna. Capelli lunghi e radi, occhi rossi di pianto, cerone candido delle guance afflitto da lacrime. Schiena appoggiata alla facciata di un palazzo, gambe stese, piedi nudi tormentati da una lunga marcia, braccia coperte da piaghe, corpo informe a malapena nascosto da...
Il Teatro San Carlo si prepara a riaprire i battenti con un cartellone ricco di eventi, di grandi nomi della musica e con un'attenzione particolare alla danza: quattordici spettacoli, diciannove concerti, un festival della danza dal 28 ottobre al 24 novembre, più una ricca serie di attivit  destinate alle scuole. La stagione lirica partir  il 5 dicembre con "Tosca" di...