Quanto vanno d'accordo televisione e teatro? Fino a che punto possono convivere, mescolandosi l'uno all'altra per generare un nuovo linguaggio espressivo? In che misura l'uomo di teatro si sente "altra razza" rispetto all'uomo di televisione? "Napoli non si misura con la mente" è un lavoro insieme multidisciplinare e indisciplinato in cui ordine e flessibilit , regola e creativit  non si pestano...
La "Serva padrona" e lo "Stabat mater" basterebbero a garantire un posto di rilievo nella storia della musica a Giovan Battista Pergolesi, autore di poche composizioni e di molti capolavori. Il San Carlo ha provveduto a celebrare opportunamente la ricorrenza che cade quest'anno- il terzo centenario della nascita del Maestro- affidando la regia alla mani, anch'esse molto giovani, di...
Perennemente in trincea il poeta e performer metropolitano Ferdinando Tricarico. Impegno e creativit  si legano dialetticamente fin dai tempi della militanza nella "pantera": coordina, infatti, "Tam Tam Poesia in Movimento", occasione di dibattito e di riflessione dell'ala creativa del movimento che nel 1990 mobilitò studenti universitari e medi.Tra reading e incontri inizia un percorso di ricerca e di sperimentazione...
La morte in primo piano. Domani (3 giugno) alle 18 Gianni Pinnizzotto, direttore della Graffiti, presenta il libro "Effetti Collaterali" e contemporaneamente inaugura la relativa mostra fotografica negli spazi del megastore Feltrinelli in piazza dei Martiri. Venti foto in bianco e nero e colore. Scatti di dolore, di tragedia, di sofferenza. Testimonianze di un antagonismo che finora è apparso...
Che il tempo sia la cifra, il file rouge del Napoli Teatro Festival Italia era stato gi  preannunciato nella conferenza di presentazione della rassegna, ma la durata e l'attesa sono due caratteristiche specifiche e precipue che contraddistinguono un segmento davvero molto interessante del ricco carnet di eventi previsti. Da mercoled otto giugno a sabato 26 giugno (tranne il 14...