Brava! Monica Guerritore mattatrice al Madre (Museo Donna Regina di Napoli) in una caldissima serata di questa nostra estate. Per il progetto "Un'estate al Madre" l'attrice ha presentato una performance teatrale-musicale, dal titolo "dall'Inferno all'infinito", nella sede museale napoletana in Via Settembrini 79. Una piece teatrale di brani con Dante in pole position, seguito da Pasolini, Patrizia Valduga, Elsa Morante,...
L'azione di rilancio del teatro di San Carlo prosegue con slancio. Abbattere le barriere tra il Massimo e la citt  sembra essere una delle priorit  del commissario straordinario Nastasi. Come gi  lo scorso anno, infatti, ritorna la grande musica in piazza Plebiscito, con un "Verdi Gala!" con tanto di punto esclamativo, quasi a racchiudere in quel segno enfatico la...
Amicizia e amore, amore e passione: sono questi gli ingredienti del balletto in due atti "Zorba il greco", presentato all'Arena Flegrea nell'ambito della rassegna Festival d'Oltremare nata dalla collaborazione della regione Campania, del Teatro San Carlo e del Festival Teatro Italia. Il sodalizio si estender  nel biennio 2009-2011 con la produzione di spettacoli e iniziative di vario genere. Il Festival...
"Fare finta di niente uccide la gente". Un urlo semplice e forte allo stesso tempo. quello di Rosaria Iazzetta, artista napoletana che si muove tra Mugnano e Tokyo. Un'esperienza vissuta tra il 2000 e il 2005, in seguito a una borsa di studio. E dal 2003 ha cominciato una collaborazione con una galleria a Tokyo, la Soh Gallery...
Ogni qualvolta si affronta, in termini politici, il tema del Mezzogiorno d'Italia, si fa riferimento alla Questione Meridionale di Antonio Gramsci come a una bussola capace di orientare l'analisi. L'apporto gramsciano a "Federalismo e Mezzogiorno" a cura di Emma Giammattei e Paola De Vivo (Guida, 104 pp. € 9,00) è duplice nel senso che va in due direzione. E'gramsciano...