Sintesi astratte mediterranee. Nel complesso monumentale carcere borbonico di Avellino (in piazza Alfredo De Marsico) s'inaugura oggi, giovedì 7 agosto, la collettiva con opere di Maurizio Bonolis, Maria Pia Daidone, Roberto Sanchez, a cura di Maurizio Vitiello. In copertina, un lavoro di Bonolis; qui sopra, un'ipera di Sanchez e in basso la monografia...
Qui sopra, da sinistra, Azzurra Immediato, Giuseppe Leone e Titina Pigna (responsabile comitato Vinalia che organizza la kermesse) Colori, sapori, passione. Guardia Sanframondi, piccolo borgo antico di origine medievale che si affaccia sulla valle telesina, mescola insieme tutti e tre gli ingredienti in un paesaggio che non ha...
"Scenaria". Ha appena mosso i primi passi  la storica rassegna nella sua nuova edizione 2025 che già propone un altro appuntamento: dopo la presentazione del libro "Breve storia di come sono diventato normale" di Angelo Montella, arriva “Vico Viviani”, uno spettacolo di teatro e musica, ideato e interpretato dalla cantante e attrice Fiorenza Calogero (foto), tratto dalle opere del...
La comicità parla con un volto femminile. Almeno stasera e domani. Rosalia Porcaro, irresistibile interprete di personaggi esilaranti come Assundam, con un forte accento partenopeo) o Rosalyn Video, televenditrice di cassette a luci rosse che dà consigli hard, nel cast di "Markette" è di scena due giorni, al Maschio Angioino per la rassegna...
Dopo il successo della prima proiezione, torna in anteprima “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”, la docufiction firmata da Giulio Gargia che racconta con sguardo ironico e poetico l’eterna sfida tra i due grandi miti dell’anima partenopea. Oggi martedì 5 agosto, all’interno della rassegna Estate a corte serata dedicata a “Sei un mito – eroi dell’immaginario” alla...