Elena Bonelli presenta la biografia romanzata di un’icona della canzone popolare romana: in “Io Gabriella Ferri. Una storia italiana” è la stessa cantante, scomparsa nel 2004, a raccontarsi in un’emozionante prima persona. La sua è una storia fatta di sacrifici, di atti di coraggio, di successi e di fallimenti, di relazioni speciali, di grandi dolori e, soprattutto,...
Anche la Fondazione Agnelli registra il divario che esiste tra gli studenti del nord e quelli del sud. Una conferma, non certo una novità. Oltre a OCSE-Pisa (di livello internazionale), non certamente i test Invalsi, che pure questo dicono, un’altra voce autorevole mette in risalto le differenze educative per aree geografiche.Ancora una volta il “territorio” è quel...
Maria Bakunin (1873-1960) fu una donna di scienza dalla tempra severa e il carattere ruvido, salda nelle sue convinzioni e nel legame con il padre, l’anarchico Michail. Di lei racconta Mirella Armiero in “Un pensiero ribelle. Maria Bakunin, la Signora di Napoli” da poco pubblicato da Solferino.L’autrice, con uno stile personale che intreccia i generi del saggio,...
Uno spicchio di bellezza e colore ritrovato. L'Immacolata Concezione torna a Capodimonte: restituito al Museo e Real Bosco dal Comando Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale (foto), il pregiato dipinto settecentesco della scuola di Francesco Solimena, trafugato dalla Chiesa di San Gennaro nel Real Bosco nel 1978. Il quadro è esposto al secondo piano della Reggia...
Un'iniziativa per aiutare le persone colpite da tumore e per promuovere la prevenzione oncologica. Giovedì 5 giugno alle 18.30, la Fondazione ANT invita cittadini e appassionati d’arte a partecipare a una visita guidata solidale nel suggestivo Museo Cappella Sansevero di Napoli (foto), uno dei capolavori assoluti del patrimonio artistico internazionale che ospiterà il progetto gratuitamente.La visita...