A Giuseppe, Miriam, Luca, Giulia, Giovanni   Il calendario segna 18 aprile 2025. È un Venerdì Santo che appare mesto, avvolto da un clima di guerra e da una lotta alle regole che si respira ogni volta che si accende un televisore, un computer, un tablet o un cellulare. In assenza di norme condivise,...
Chi decide cosa è letteratura? A chi spetta selezionare la buona scrittura, quella che vale la pena far conoscere e tramandare ai posteri, da quella minore o di nessuna importanza? In “Eroine” di Kate Zambreno, pubblicato da Nottetempo, ho trovato così tanti spunti di riflessione che alla fine della lettura la copia del libro straripa di post...
Il libro una risorsa fondamentale. La giornata che glie è dedicata Napoli la celebra, mercoledì 23 aprile, alle 15:30 nella chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, in piazza Mercato, che il Comune punta a rilanciare come crocevia della cultura, proprio nell'esedra settecentesca progettata dall'architetto Francesco Sicuro.Oltre 170 realtà, tra istituzioni, enti pubblici e privati,...
Quando si corre per allenarsi nel Parco Virgiliano, a Posillipo, capita di essere fermati da turisti italiani e non solo con la domanda: «Scusi, dove è la tomba di Virgilio?». Tutta colpa di un disguido causato da una vocale, la e.Parco Vergiliano infatti non si trova a Posillipo ma a Mergellina, a pochi passi dalla stazione e...
Un omaggio a Miguel Cervantes. Claroscuro s'intitola il concerto che si terrà 23 aprile alle 20:30 in occasione della Giornata cervantina, nella chiesa di Santa Caterina da Siena, a Napoli.Un appuntamento musicale di grande prestigio europeo, con cui si consolida la cooperazione tra Fondazione Pietà de’ Turchini, Ambasciata di Spagna in Italia e Instituto Cervantes di...