Inchiostro
Romanzo/ Onaya e Emma narrate da Cristina Vignato: due mondi differenti uniti dalla forza interiore, alla ricerca del sé
il Mondo di Suk -0
"Ni sipeli: l'amore libera" di Cristina Vignato è un'opera che si caratterizza per la sua capacità di tessere insieme due narrazioni distanti nel tempo e nello spazio, ma unite da un filo rosso di profonda umanità e spiritualità. Il romanzo ci trasporta in due mondi apparentemente lontanissimi: la Cuba schiavista del 1871 e la Vicenza operosa del...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Scellerate. Storie di donne e scintille nei paesaggi d’Abruzzo: Antonella Finucci racconta il territorio attraverso voci femminili
Francesca Vitelli -
«La geografia è destino»: l’incipit è chiaro, Antonella Finucci in “Scellerate. Storie di donne e scintille nei paesaggi d’Abruzzo” appena pubblicato da Radici edizioni, scrive di identità e territorio: «L’identità è, allora, autodefinizione tanto rispetto a noi stessi quanto rispetto al mondo e ai luoghi». L’autrice racconta il paesaggio attraverso la storia di donne che con questo...
Pensiero
Teatro Instabile/ Alessandra Calabrese è Madama Pullecenella, Andivina Saracena. Anima femminile di una maschera antica
Carmine Negro -
Alessandra Calabrese sarà Madama Pullecenella, Andivina Saracena domenica 27 aprile alle 19, andrà in scena al Teatro Instabile (vico Fico Purgatorio ad arco 36, angolo via dei Tribunali). Ce ne parla nell'articolo che segue Carmine Negro.
Pulcinella è una delle maschere più conosciute e...
News
Piazza Forcella/ Festival del cinema dei diritti umani: Napoli riflette sul passato. Quelle identità rubate in Argentina (negli anni settanta)
Mario Antonio Garruto Campanile -
Fare riflettere sul passato. Questo è l'obiettivo della mattinata organizzata per gli studenti degli atenei napoletani dal Festival del cinema dei diritti umani di Napoli, in occasione del 49° anniversario del golpe militare argentino del 1976. Quando fu deposta la presidente Isabel Perón e si insediò la giunta militare guidata dal generale Jorge Rafael Videla.I sette anni successivi furono...
News
Fondazione Napolitano/ Villa Pignatelli a suon di jazz: il Nea Trio tra voce partenopea e passioni brasiliane
il Mondo di Suk -
Sapore di jazz nell'ottocentesca dimora a pochi passi dal lungomare napoletano. Domani, domenica 23 marzo alle 11.30, nella suggestiva Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, appuntamento con la settima edizione di Pignatelli in Jazz, promossa dalla Fondazione Napolitano con la direzione artistica della cantante Emilia Zamuner.Villa Pignatelli si trasformerà in un crocevia di culture e sonorità con...
METEO
Napoli
poche nuvole
15.7
°
C
16.8
°
15.3
°
74%
1.5kmh
20%
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
Dom
16
°








