A Palazzo Reale di Napoli sta per arrivare la mostra dedicata al principe della risata. Dal 31 ottobre al 25 gennaio Totò e la sua Napoli (giovedì 30 ottobre si svolgerà la cerimonia di apertura della mostra al pubblico) nella sala Belvedere al piano terra della residenza di piazza del Plebiscito e sarà visitabile, dalle 9 alle 19 con ultimo ingresso alle 18, con un biglietto dedicato di 10 euro (ridotto 8 euro).
E nel weekend di Ognissanti il Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia (foto, collegati da un’unica direzione), saranno aperti al pubblico, straordinariamente di sera con biglietto ridotto. L’iniziativa “Un sabato da Re” offre ai visitatori la possibilità di visitare gli spazi in orario serale a una tariffa ridotta.
Il Palazzo Reale dalle 20 alle 24 con ultimo ingresso alle 23, al costo di 5 euro mentre al Museo Pignatelli si entra pagando 3 euro, dalle 19.30 alle 23.30 con ultimo ingresso alle 22.30.
Sabato 1° novembre alle 11, inoltre, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli per la rassegna d’autunno a cura del Maggio della Musica, si terrà il concerto, “Se Spartak piange…” ovvero il calcio secondo Shostakovich di Stefano Valanzuolo. Suonerà il Quintetto di ottoni dell’Orchestra Sinfonica Rossini. Prenotazioni alla mail: maggiodellamusica@libero.it.
Domenica 2 novembre il Palazzo Reale di Napoli e Villa Pignatelli saranno aperti al pubblico con accesso gratuito grazie all’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.
Per saperne di più
http://musei.beniculturali.it/musei?mid=112&nome=museo-diego-aragona-pignatelli-cortes-e-museo-delle-carrozze
https://cultura.gov.it/luogo/palazzo-reale-di-napoli-1







