Romanzo noir/ “Gli anni sospesi” di Dario Migliorini: quando l’umanità emerge anche dal baratro più oscuro

0
107

“Gli anni sospesi” di Dario Migliorini è un romanzo noir drammatico e intrigante, ambientato tra il 1980 e il 1985 nella zona del Basso Lodigiano, con brevi incursioni in Grecia e nel mar Mediterraneo; Laura, la protagonista dell’opera, è una venticinquenne che ha già dovuto patire dei grandi dolori, e che si ritroverà a gestire una storia assurda legata alla sua famiglia ormai perduta.
Sua madre e suo padre sono infatti morti in circostanze tragiche: prima Sandra, deceduta per un’overdose da ansiolitici, e neanche dieci giorni dopo Mario, rimasto vittima di un incidente stradale; Laura, ormai sola, ha cercato negli ultimi quattro anni di resistere e di andare avanti nonostante il dolore, ma un evento scuote il suo apparente equilibrio.
«D’improvviso vide qualcosa muoversi sul ciglio della strada. Si spaventò e per un attimo tolse le mani dal volante. L’auto iniziò a sbandare sull’asfalto umido. Laura visse momenti di terrore ma, ripreso il controllo della vettura, riuscì a fermarla a pochi centimetri dalla scarpata verso il canale colmo d’acqua […] I suoi occhi furono rapiti dall’immagine riflessa nello specchietto retrovisore. L’ombra nera che l’aveva spaventata ora stava in mezzo alla carreggiata, immobile, a non più di dieci metri. Le sembrava la figura di un uomo, avvolto in un mantello nero e protetto da un berretto scuro».
Quella figura misteriosa comincia a tormentare sia i suoi sogni che i momenti di veglia, spingendola a formulare un pensiero assurdo, e a compiere ricerche per venire a capo di un enigma che sta minando la sua sanità mentale. Dario Migliorini racconta una storia di vendetta e di colpe mai espiate, che riesce a catturare l’attenzione del lettore sin dalle prime pagine; tra momenti di tensione e scene d’azione al cardiopalma, ci intrattiene anche con la presenza massiccia di citazioni provenienti da brani di musica italiana e internazionale.
L’autore è infatti anche un musicista e un critico musicale, ed è per questo motivo che ha reso disponibile anche una playlist con tutte le canzoni menzionate nell’opera, accessibile tramite un QR code inserito nel testo.
“Gli anni sospesi” ci trasporta nei primi anni Ottanta narrandoci una vicenda funesta che però ha molti punti di luce: l’umanità infatti emerge sempre, anche dal baratro più oscuro, anche quando siamo costretti a compiere azioni discutibili per proteggere chi amiamo; è un romanzo che vive di sfumature, e che rifugge la superficiale visione del mondo composta solo dalla dicotomia tra bianchi e neri. (Alessandra Danco)
IL LIBRO
Dario Migliorini
Gli anni sospesi
96, Rue de-La-Fontaine Edizioni
Romanzo noir
Pagine 256
19 euro

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.