Suor Orsola Benincasa/ La cura delle parole nell’informazione: ateneo e ordine dei giornalisti (Campania) insieme per raccontare le differenze, oltre le discriminazioni

0
77

La cura delle parole nell’informazione. Grammatiche per raccontare le differenze e testimonianze per superare le discriminazioni. Sarà questo il filo conduttore tematico dell’incontro ideato e promosso dal dipartimento di scienze formative, psicologiche e della comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli insieme con l’Ordine dei giornalisti della Campania.
Domani mercoledì 7 maggio alle 15 nell’aula M dell’edificio centrale dell’ateneo napoletano l’incontro, che rientra nel percorso di formazione e aggiornamento professionale curato dall’Ordine dei giornalisti della Campania, sarà introdotto dal rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, dal direttore del dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione del Suor Orsola, Enricomaria Corbi e dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.
Un esempio concreto per testimoniare il modo di fare ricerca pedagogica secondo la metodologia propria di “Embodied education” che dal 2015, come gruppo guidato da Maria D’Ambruoso (docente di di Pedagogia della comunicazione), lavora al Suor Orsola sul valore pedagogico della relazione tra spazi (non solo fisici) e corpi e progetta e realizza ambienti di apprendimento basati sulla dimensione del fare esperienza.
Tra gli spunti tematici della discussione al Suor Orsola ci saranno in particolare tre volumi (Undici di Andrej Longo, Le Sibille di Vincenza Alfano e A Scuola di Lavoro Ben Fatto di Irene Costantini e Vincenzo Moretti).
Interverranno: Chiara Biggi, vicepresidente della Commissione Uffici Stampa dell’ODG Campania, studiosi e docenti,  come Giuseppe Limone e Irene Costantini, scrittori come Vincenza Alfano e Andrej Longo, esponenti del terzo settore come Tina Grassini, presidente dell’Associazione Parla con me e Luca Trapanese, assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, fondatore dell’Associazione A Ruota Libera.
I giornalisti che non sono riusciti a iscriversi elettronicamente entro ieri sera possono registrarsi domani al Suor Orsola, prima del dibattito.
In foto, studenti leggono i testi di cui si dscuterà durante il corso

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.