ULTIMI ARTICOLI

Concerto di Natale al Museo Cappella Sansevero. Musica, arte e solidarietà in uno dei luoghi più affascinanti al mondo. Martedì 16 dicembre 2025 alle 20,30 il tempio del barocco con il suo celebre Cristo velato ospiterà  Acoustic Sound di Antonio Castrignanò.Dopo il concerto, buffet cena nell'atelier di Lello Esposito (alle 21.30) che, a supporto della finalità benefica dell’evento, anche quest’anno mette...
“Città caudina” candidata a capitale italiana della cultura 2028. Non è una singola realtà ma una comunità che intende fondare una nuova municipalità, promotrice di un modello innovativo. Un calendario di eventi diffusi, dal 28 novembre fino al 14 dicembre, che si svolgerà in vari luoghi tra le province di Caserta, Avellino e Benevento come la Reggia di Caserta, Cervinara, Airola, Rotondi, Sant’Agata de’...
Napoli. L’opera e la vita di Sigismund Thalberg ispirano “Quel che resta del genio”. Un concerto per pianoforte e voce narrante con il pianista Francesco Nicolosi e il critico musicale Stefano Valanzuolo (foto). Giovedì a Napoli alle 20.30 al Teatro Sannazaro.Proposto nella stagione dell’associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis, lo spettacolo, tra musica e narrazione, pone in evidenza...
Dopo aver emozionato il pubblico in Calabria, poi in Campania e nel Lazio, “Spettacolo da BARcollo ma… non mollo” arriva in Molise per due serate speciali, il 29 e 30 novembre al Teatro Alfieri di Fossalto. Continua così il percorso scenico e musicale de Le Vespe di Cherea, che tornano in tournée con un progetto (foto) capace...
Cala il sipario sulla diciottesima edizione ma non sulla sua missione. Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli si conclude con un quadro ricco e articolato di opere premiate, provenienti da aree del mondo attraversate da conflitti, oppressioni, resistenze civili e battaglie per l’affermazione dei diritti fondamentali. Anche quest’anno il programma si è distinto...