Fondazione Banco di Napoli/ Il tempo migliore: in mostra 102 immagini della collezione Marone. Quando la fotografia diventa arte

0
108

«Il tempo migliore». 102 fotografie dalla collezione Rita e Riccardo Marone in mostra da mercoledì 2 luglio alle 18, a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco di Napoli (Via dei Tribunali 213) a cura di Angela Madisani e Carla Viparelli.
Il lavoro si sofferma sulla libera ricerca e sperimentazione di vari fotografi italiani che, nei primi decenni del ‘900 e soprattutto nel secondo dopoguerra, spesso riuniti in gruppi poi diventati storici come ad esempio la Società Cisalpina (tutt’ora operativa), la Bussola, l’associazione fotografica Misa, gettano le basi per liberare la fotografia dall’ uso documentaristico, e farla diventare una forma d’arte autonoma.
La Fondazione Banco di Napoli ospita per la seconda volta la collezione fotografica Rita e Riccardo Marone. Diverso il focus tematico, diverso il luogo che accoglie questa importante raccolta di documenti: riemersi dal “mare di storie”, che in autunno lambiva i monumentali faldoni dell’Archivio Storico al terzo piano, disseminando gli scaffali d’immagini dedicate al mare. Il nuovo spazio espositivo è nel cortile del Palazzo.
Tutti i fotografi rappresentati in mostra hanno avuto un altro lavoro, che ha permesso loro di dedicarsi alla fotografia senza doversi preoccupare di renderla “vendibile”.

Per saperne di più
Learn more

Orari e date
2 – 30 luglio
Fondazione Banco di Napoli, spazio espositivo “Napoli ovest”, Palazzo Ricca, Via Tribunali 213, Napoli
Opening mercoledì 2 luglio 2025 ore 18 
Visitabile fino al 30 luglio 2025
Orari:  lunedì – venerdì 10 – 17 
sabato 10-18, domenica 10-14
(ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura)
Ingresso gratuito
https://www.fondazionebanconapoli.it/

Qui sopra foto di Mario Giacomelli. In copertina, immagine di Luigi Martinengo



Fondazione Banco di Napoli/ The best time: 102 images from the Marone collection on display. When photography becomes art


«The best time». 102 photographs from the Rita and Riccardo Marone collection on display from Wednesday 2 nd July at 6 pm, at Palazzo Ricca, home of the Banco di Napoli Foundation (Via dei Tribunali 213) curated by Angela Madisani and Carla Viparelli.
The work focuses on the free research and experimentation of various Italian photographers who, in the early decades of the 20th century and especially in the post-war period, often gathered in groups that later became historic such as the Società Cisalpina (still active), the Bussola, the Misa photography association, laid the foundations for freeing photography from documentary use, and making it an autonomous art form.
The Banco di Napoli Foundation hosts the Rita and Riccardo Marone photography collection for the second time. Different thematic focus, different the place that hosts this important collection of documents: re-emerged from the “sea of ​​stories”, which in autumn lapped the monumental folders of the Historical Archive on the third floor, scattering the shelves with images dedicated to the sea. The new exhibition space is in the courtyard of the Palace.
All the photographers represented in the exhibition have had another job, which has allowed them to dedicate themselves to photography without having to worry about making it “sellable”.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.