Capri/ Il cinema in Certosa: una notte dedicata a Peppino per celebrare la sua lunga carriera nella musica

0
383

Festa grande a Capri per Peppino, ospite d’onore domenica 3 agosto (ore 21.30) alla settima edizione del festival “Il cinema in certosa”.
“Una notte per Peppino” è il titolo scelto per questa serata per celebrare una straordinaria carriera e offrire al pubblico, dal vivo e sul grande schermo, un viaggio nella sua musica e nelle sue canzoni.
Nel suggestivo scenario della Certosa di San Giacomo,  che trasforma per l’occasione il suo incantevole Chiostro Grande in un’arena cinematografica open air con 500 posti a sedere, la musica dei Capri Rockers, band capitanata dal figlio Edoardo Faiella, accoglierà sulla scena il grande musicista (che ha festeggiato i suoi 86 anni lo scorso 27 luglio).
In questa occasione gli sarà consegnato dai produttori  Maria Pia Ammirati (direttrice di Rai Fiction) e da Vanessa Capello, Pierpaolo Verga ed Edoardo De Angelis (O’Groove) il riconoscimento annunciato allo scorso Festival di Sanremo e mai ritirato dall’artista. Una serata d’onore dedicata a Peppino di Capri a cui prenderanno parte anche gli attori Francesco del Gaudio e Arianna Di Claudio con un intervento che precederà la proiezione di “Champagne” il biopic di Cinzia Th. Torrini di cui sono i principali interpreti.
L’omaggio a Peppino di Capri è l’iniziativa principale della manifestazione in programma a Capri da sabato 2 agosto fino a sabato 9 organizzata da Cineventi, finanziata e promossa dalla Città di Capri con il sostegno della Direzione Musei e Parchi Archeologici di Capri e la collaborazione di Federalberghi.
La selezione inizia sabato 2 agosto (ore 20.15) con la proiezione del film d’animazione di Tim Harper di “Ozi – La voce della foresta”, primo di quattro titoli dedicati ai ragazzi dalla sezione speciale “Giffoni a Capri”. A seguire sul grande schermo “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini. Da Soldini all’anteprima nazionale del film di David Schurmann (“Il mio amico pinguino” con Jean Reno) a cui farà seguito la proiezione de “La città proibita” di Gabriele Mainetti entrambi in programma lunedì 4.
La programmazione prosegue, mercoledì 6, con “Dragon Trainer” di Dean DeBlois e con il cult del 1971 “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento nella versione restaurata in 4K. Venerdì 8, per i ragazzi, “Buffalo Kids” di Solís García e García Galocha (ore 20.15) e “Napoli-New York” di Gabriele Salvatores (ore 22).
Tra le serate speciali, giovedì 7 (ore 21.30) l’incontro condotto da Flavio Natalia (direttore della rivista Ciak) con l’attrice Barbara Ronchi precederà la visione del film di Cristina Comencini “Il treno dei bambini”.
In questa occasione l’attrice ritirerà per questo film, di cui è tra i principali interpreti, il Ciak d’oro del Pubblico 2024 vinto nella categoria “miglior film drammatico”. In chiusura, sabato 9,  il direttore artistico Remigio Truocchio dialogherà con Giovanni Esposito e Susy Del Giudice (ore 21.30) prima della proiezione di “Nero” di cui Esposito è regista, oltre che protagonista insieme a Susy Del Giudice.
Per saperne di più
Learn more
il cinema in Certosa

Peppino di Capri con Remigio Truocchio. In copertina, il cinema sotto le stelle in Certosa

Capri: A night dedicated to Peppino at the Certosa cinema to celebrate his long career in music

There will be a big party on Capri for Peppino on Sunday 3rd August at 9.30 pm, when he will be the guest of honour at the seventh edition of the ‘Il cinema in Certosa’ festival. The evening, titled ‘Una Notte per Peppino’, celebrates an extraordinary career and offers the public a journey through his music and songs, live and on the big screen.
Set against the evocative backdrop of the Certosa di San Giacomo, the Chiostro Grande will be transformed into an open-air cinema arena with 500 seats for the occasion. The Capri Rockers, a band led by Peppino’s son Edoardo Faiella, will perform to welcome the great musician to the stage. Peppino celebrated his 86th birthday on 27th July.
Producers Maria Pia Ammirati (Director of Rai Fiction), Vanessa Capello, Pierpaolo Verga and Edoardo De Angelis (O’Groove) will also present Peppino with the award announced at the last Sanremo Festival and never collected by the artist. This evening of honour dedicated to Peppino di Capri will also feature speeches by the actors Francesco del Gaudio and Arianna Di Claudio, which will precede the screening of Champagne, the biopic by Cinzia Th. Torrini, in which they play the lead roles.
The tribute to Peppino di Capri is the main event taking place in Capri from Saturday 2nd to Saturday 9th August. Organised by Cineventi and financed by the City of Capri, it is supported by the Capri Museums and Archaeological Parks Department and Federalberghi.
The programme begins on Saturday 2nd August at 8.15pm with the screening of Tim Harper’s animated film Ozi – The Voice of the Forest, the first of four films from the special ‘Giffoni a Capri’ section dedicated to children. This will be followed on the big screen by Silvio Soldini’s Le assaggiatrici. This will be followed by the national preview of David Schurmann’s film My Penguin Friend, starring Jean Reno, and the screening of The Forbidden City by Gabriele Mainetti, both of which are scheduled for Monday 4th August.
On Wednesday the 6th, the programme continues with ‘Dragon Trainer’ by Dean DeBlois, followed by the 1971 cult film ‘Four Flies on Grey Velvet’ by Dario Argento, which will be shown in a 4K restored version. On Friday 8, there will be screenings of Buffalo Kids by Solís García and García Galocha at 8.15 pm and Napoli-New York by Gabriele Salvatores at 10 pm.
On Thursday the 7th, at 9.30pm, there will be a special evening with Flavio Natalia (director of Ciak magazine), who will conduct a meeting with actress Barbara Ronchi before the screening of Cristina Comencini’s film Il treno dei bambini.
On this occasion, the actress will receive the Ciak d’Oro del Pubblico 2024 for this film, in which she is one of the lead actors, won in the ‘Best Drama Film’ category. To conclude, on Saturday 9^(th), artistic director Remigio Truocchio will engage in a dialogue with Giovanni Esposito and Susy Del Giudice at 9.30 pm, prior to the screening of Nero, in which Esposito not only directs but also stars alongside Del Giudice.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.