Piazza del Plebiscito/ Restate a Napoli: musica, teatro, danza con giovani e big. Ci sono anche Massimiliano Gallo e Peppe Servillo

0
320

Piazza del Plebiscito, palcoscenico di arte, cultura e inclusione sociale. Torna in un luogo simbolico della città la rassegna “Estate a Napoli”, emblema della sua rinascita artitica e culturale.
Sarà una settimana magica, dal 10 al 16 agosto: quinta edizione della rassegna sotto le stelle, diretta da Lello Arena, sette giorni di spettacoli gratuiti tra musica, teatro e danza.
Finanziata e promossa dal Comune di Napoli, inserita nel macro progetto Napoli Città della Musica, non è solo intrattenimento, ma un vero e proprio progetto di valorizzazione culturale e sociale che guarda ai giovani.
Centrali saranno gli spettacoli firmati C.I.O.E.’, con sessanta allievi dell’accademia che, dopo un intenso percorso di formazione sotto la guida di Lello Arena, saliranno sul palco per mostrare il loro talento.
Le loro esibizioni, frutto di mesi di lavoro, non solo regaleranno emozioni al pubblico, ma saranno anche immortalate dalle telecamere di RaiPlay. Da dicembre, infatti, andrà in onda la seconda edizione del talent show dedicato alle nuove generazioni artistiche napoletane, un progetto fortemente voluto dal Sindaco per dare visibilità ai giovani interpreti.
Il programma alternerà concerti con artisti di fama nazionale a performance di teatro, da omaggi alla canzone napoletana a sperimentazioni di danza contemporanea. Non mancheranno momenti dedicati alle tradizioni popolari, perché “Restate a Napoli” è anche un salto nella memoria collettiva della città presentandosi come un modello di politica culturale partecipata. Una rassegna che unisce istituzioni, artisti e pubblico in un circolo virtuoso, dimostrando che la cultura può essere libera, inclusiva e di qualità, dove l’arte diventa il linguaggio universale di una città che non smette di emozionare.
Per saperne di più
www.comune.napoli.it
https://www.instagram.com/restateanapoli/ e https://www.facebook.com/restateanapoli
Prenotare a questo link

In copertina, piazza del Plebiscito da Pixabay (particolare)

ECCO IL PROGRAMMA

10 agosto
ore 19:30 Spettacoli Partenopei con il concerto dei Napocalisse
ore 21:00 Spettacoli serali:
Pre show C.I.O.E’ Performance di danza e arti performative 
In scena, AURORA LEONE


11 agosto 

ore 19:30 Spettacoli Partenopei con il concerto dei Dint’e Vicoli e sta Città
ore 21:00 Spettacoli serali:
Pre show C.I.O.E’ Performance di danza e arti performative 
In scena GINO RIVIECCIO


12 agosto 
ore 19:30 Spettacoli Partenopei con il concerto di Francesco Forni
ore 21:00 Spettacoli serali:
Pre show C.I.O.E’  – Performance di recitazione 
In scena, MASSIMILIANO GALLO 


13 agosto 
ore 19:30 Spettacoli Partenopei con il concerto dei Radice
ore 21:00 Spettacoli serali:
Pre show C.I.O.E’  – Performance di recitazione
In scena, PAOLO CAIAZZO


14 agosto 

ore 19:30 Spettacoli Partenopei con il concerto di La Solitude
ore 21:00 Spettacoli serali:
Pre show C.I.O.E’  – Performance di musica e canto 
In scena, WALTER RICCI


15 agosto 
ore 19:30 Spettacoli Partenopei con il concerto degli Human Tapes
ore 21:00 Spettacoli serali:
Pre show C.I.O.E’  – Performance di musica e canto 
In scena, PEPPE SERVILLO & SOLIS STRING QUARTET


16 agosto 
ore 19:30 Spettacoli Partenopei con il concerto dei Novaffair
ore 21:00 Spettacoli serali:
Pre show C.I.O.E’  – Performance di musica e canto 
In scena, DARIO SANSONE ENSEMBLE in Santo Sud
Special guest: Seb Martel 

Piazza del Plebiscito/Restate a Napoli: enjoy music, theatre and dance performances featuring both young artists and renowned performers. Massimiliano Gallo and Peppe Servillo will also be there

Piazza del Plebiscito will be a stage for art, culture and social inclusion. The ‘Summer in Naples’ festival, showcasing the city’s artistic and cultural renaissance, returns to this iconic location.
From the 10th to the 16th of August, it will be a magical week: the fifth edition of the open-air review, directed by Lello Arena, with seven days of free performances including music, theatre and dance.
Financed and promoted by the City of Naples and included in the Naples City of Music macro-project, this is more than just entertainment; it is a true cultural and social enhancement project that looks to young people.
A central feature will be the performances by C.I.O.E., with sixty students from the academy who, after undergoing an intensive training programme under Lello Arena’s guidance, will take to the stage to showcase their talent.
The result of months of work, their performances will thrill the audience and will also be immortalised by RaiPlay cameras. In December, the second edition of the talent show dedicated to new Neapolitan artistic talent will be broadcast. This project was initiated by the Mayor to provide a platform for young performers.
The programme will alternate between concerts featuring nationally renowned artists and theatre performances, ranging from tributes to Neapolitan songs to contemporary dance experiments. Popular traditions will also be celebrated, as “Restate a Napoli” aims to connect with the city’s collective memory.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.