Galleria arte Barbato/ Maria Pia Daidone raccoglie fragilità e forza in una intensa sintesi materica

0
228

Arriva alla Galleria arte Barbato di Scafati, nel salernitano, (in via Nazionale, 327), la mostra della napoletana Maria Pia Daidone, “Sintesi materiche”. Curata dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, in collaborazione con il dipartimento Campania dell’associazione nazionale sociologi e della casa editrice “la Valle del Tempo” (con cui l’artista ha realizzato copertine di alcune pubblicazioni negli ultimi anni) l’esposizione sarà inaugurata giovedì 9 ottobre , alle ore 18.30.
Verrà presentata anche la monografia “Maria Pia Daidone. Sintesi Materiche” da Floria Bufano, docente e scrittrice, Pino Cotarelli, giornalista, Peppe Iannicelli, giornalista, Maria Pia Nocerino, giornalista e scrittrice, moderati da Maurizio Vitiello.


L’artista opera per riepiloghi finali producendo sintesi della materia, preziose e intense, di forte impatto visivo. La sua è un’innovazione seriale che su sviluppa tra Londra, Napoli e Cantalupo nel Sannio e che ha presentato in altre occasioni , tra cui la rassegna internazionale di arte contemporanea “Premio Sulmona”, nel 2022 e 2023, e all’”EuroExpoArt” in “VerniceArtFair”, Forlì 2024 e 2025.
Attraverso strati di materia e colore, l’artista riesce a creare densità evocatrici di memorie. Come emerse da un tempo sospeso nello spazio, capace di far emergere esperienze di un vissuto da forgiare nell’attimo.
Conclude Daidone: «Il materiale cartaceo, come un abile trasformista, può diventare carezzevole e fragile o forte, duro, e compatto. Nelle ultimissime opere di questo ciclo fragilità e forza trovano la loro intima convergenza nel concetto di “Sintesi materica” per diventare sentieri creativi di un intimo e ultimo pensiero proiettato verso l’essenza di un tracciato di vita».
Per saperne di più
https://www.mariapiadaidone.it/

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.