Lo spirito del rischio. Un omaggio a Anthony Braxton con Gianpaolo Antongirolami (sassofono contralto) e Roberto Doati (live electronics, foto). Nella Sala Assoli / Moscato lunedì 10 novembre alle 20:30. Nuovo appuntamento per la stagione musicale di Dissonanzen.
Il concerto è un’improvvisazione guidata da una partitura grafica che trae ispirazione da sistemi notazionali matematici e musicali di culture antiche ed extraeuropee. In omaggio al grande sassofonista Anthony Braxton, che nel 2025 ha raggiunto gli 80 anni, il concerto vede protagonisti due grandi personalità di oggi come Antongirolami e Doati ed ha un carattere di imprevedibilità.
Nel programma si alternano opere di Anthony Braxton e di Roberto Doati in un gioco continuo di rimandi, con una riflessione sui concetti di improvvisazione e composizione, libertà e disciplina sonora, free jazz e musica elettronica.
Navigazioni è il titolo della stagione musicale 2025 dell’Ensemble Dissonanzen che da oltre trent’anni naviga nella sperimentazione musicale e dei linguaggi artistici contemporanei con spirito curioso e aperto.
Gli appuntamenti fino a dicembre sono ospitati in Sala Assoli / Moscato, nella Sala Maria Lorenza Longo, nel refettorio Monastero delle Trentatré, nell’Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli e nel Museo Darwin-Dohrn.
Per saperne di più
Azzurro biglietti
info e prenotazioni
320 2166484
info@dissonanzen.it
https://www.dissonanzen.it/
Sala Assoli Moscato/ Dissonanzen presents ‘Lo spirito del rischio’ (The spirit of risk). A tribute to Anthony Braxton with Gianpaolo Antongirolami (alto saxophone) and Roberto Doati (live electronics)
The spirit of risk. A tribute to Anthony Braxton with Gianpaolo Antongirolami (alto saxophone) and Roberto Doati (live electronics). In the Sala Assoli / Moscato on Monday the 10th of November at 8:30 pm. A new event for the Dissonanzen music season.
The concert is an improvisation guided by a graphic score inspired by mathematical and musical notation systems from ancient and non-European cultures. In homage to the great saxophonist Anthony Braxton, who turned 80 in 2025, the concert features two great personalities of today, Antongirolami and Doati, and has an unpredictable character.
The programme alternates works by Anthony Braxton and Roberto Doati in a continuous interplay of references, reflecting on the concepts of improvisation and composition, freedom and musical discipline, free jazz and electronic music.
Navigazioni is the title of the 2025 musical season of the Ensemble Dissonanzen, which for over thirty years has been navigating musical experimentation and contemporary artistic languages with a curious and open spirit.
The events until December are hosted in the Sala Assoli / Moscato, the Sala Maria Lorenza Longo, the refectory of the Monastero delle Trentatré, the Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli and the Darwin-Dohrn Museum.







