Le famiglia al Museo. Domenica 4 ottobre, dalle 10 alle 13, Certosa e Museo di San Martino celebrano la giornata nazionale dedicata ai nuclei familiari  con la vendemmia delle deliziose uve biologiche degli antichi ceppi cornicella e catalanesca.  Si potr  assistere alla vendemmia che quest’anno sar  fatta dai bambini in visita al museo. Verr  loro illustrato il percorso della vigna, al secondo terrazzamento dei giardini e saranno protagonisti della vendemmia trasportando, con  piccole carriole,  i grappoli raccolti e pigiando l’uva nelle tinozze, fino alla produzione di  un dolce succo d’uva.
Le famiglie e i visitatori potranno sorseggiare un calice di vino offerto dall’Azienda Agricola Fonzone, piacevolmente accompagnati da canti popolari e dalla tammorra del maestro Francesco Paolo  Manna e Antonio Di Ponte, chitarra e voce.  La vendemmia  è realizzata in collaborazione con la societ  Royal Garden. 
 Al Museo di Sarno  sempre domenica 4, dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18, un appuntamento speciale con La Storia e l’Archeologia della Valle del Sarno dedicato ai  bambini accompagnati dai loro genitori. Un principe e una principessa dell’Et  del Ferro illustreranno gli oggetti di vita quotidiana esposti nelle vetrine spiegandone l’utilizzo, con particolare attenzione al rituale del banchetto. L’incontro è  a cura di Giuseppina Bisogno, Francesca Mermati, Emilio Verze (tel. 081 941451 – e mail pm-cam.sarno@beniculturali.it, Museo Archeologico nazionale della Valle del Sarno, Via Cavour, n.7  Sarno, Ingresso gratuito – orario 10-13, 15  18). 
E ancora, domenica 4,le sale dell’archeologico dell’Antica Capua di Santa Maria Capua Vetere si trasformeranno nell’ambientazione perfetta per Pescando tra i miti nel museo archeologico dell’Antica Capua.  Il laboratorio, in programma alle 11, ideato per bambini dagli 8 anni e realizzato da Le Nuvole, concessionario dei servizi di visite guidate e attivit  didattiche nell’ambito del Consorzio Arte’m, e la Soprintendenza Archeologia della Campania in particolare che accoglie con molto entusiasmo questa iniziativa che pone la famiglia e il museo insieme ad accompagnare la crescita culturale, civile ed emozionale dei bambini. La visita al museo sar  un’ottima occasione  per condividere un’esperienza ludico-didattica, di cui genitori e figli siano insieme i protagonisti.
    

 
             
		






