20.3 C
Napoli
“Desideri mortali”, “Edipo a Colono” e “Il sorriso di San Giovanni”. Da tre delle più importanti drammaturgie di Ruggero Cappuccio (foto) attinge il prossimo appuntamento dal titolo “Le lingue del teatro”, nella cornice dell'iniziativa “Incontri sul dialetto”, progetto curato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania, e organizzato...
Insetti in festa. Il carnevale più frizzante dell’anno al teatro di San Carlo. Un'iniziativa speciale per la giornata mondiale della fauna selvatica.Lunedì 3 marzo alle 11 , nel salone degli specchi, tra luci, musica e scenografie suggestive, i bambini e le loro famiglie saranno protagonisti di un viaggio fantastico tra scienza, arte e spettacolo.A guidarli in...
Capolavori del '600 napoletano. Da Caravaggio alla Fondazione De Vito. Così in questi anni il Museo Diocesano di Donnaregina è diventato un vero e proprio crocevia della pittura partenopea del Seicento.Presentati di recente i cataloghi delle mostre: “Capolavori del ‘600 napoletano. Da Caravaggio alla Fondazione De Vito” (foto) con gli interventi di Eike Schmidt, Pierluigi Leone...
Quando si dice Posillipo a Napoli si pensa sempre al quartiere alto della città bene. Eppure questa collina che affaccia su un panorama ineguagliabile soffre di una malattia quasi inguaribile: la negligenza delle istituzioni.Tuttavia, malgrado l'abbandono di parco Virgiliano e dintorni con marciapiedi sconnessi e alberi secchi mozzati, qualche piccola scintilla di rinascita si nota: è...
Caducité. Una parola che esprime provvisorietà, precarietà, temporaneaità. Una condizione dell'esistenza che viene rafforzata anche dalla brevità della rappresentazione. Con questo titolo, infatti, la mostra curata da Valentina Rippa materializza ciò che promette: dura infatti solo poche ore (sabato 1 marzo dalle 11 alle 17) l'esposizione di alcuni lavori nello spazio Capnapoliest della periferia orientale di...
“Il santo di carne” è il docufilm di Giuseppe Alessio Nuzzo dedicato a Alfonso Maria de’ Liguori che sarà presentato domani (mercoledì 26 febbraio) alle 20.30, al Cinema Posillipo di Napoli alla presenza del regista e parte del cast. Il lavoro (foto) approda nel capoluogo campano al termine di un lungo tour di presentazioni in...
Il Carnevale di Napoli trova casa in Piazza Mercato. L'esedra settecentesca progettata dall'architetto Francesco Sicuro dal 28 febbraio accoglie la terza edizione di Sottoencoppa. Carnevale sonico napoletano, festival che ha la direzione artistica di Giulio Nocera ed è promosso dal Comune di Napoli. Saranno giorni di festa (28 febbraio, 1 e 2 marzo, dalle 19 a mezzanotte) tra musica, performance...
Pippo Delbono e il cinema a Napoli. Lunedì 24 febbraio alle 19 nella Sala Assoli-Moscato, presenterà le sue due prime opere cinematografiche Guerra (2003) e Grido (2006) e incontrerà il pubblico nella serata di apertura della rassegna ancora Altre Visioni, a cura di Angelo Curti. Pippo Delbono inaugura la rassegna ancora Altre Visioni con i suoi primi...
“Silenzi e il sussurare dei Myosotis”. S'intitola così la mostra di Rita Zunno che presenta il suo progetto artistico Etimoincerto. Dopo aver vinto il concorso per la realizzazione del logo delle celebrazioni per i 2500 anni della Fondazione di Napoli, l'autrice propone opere grafiche dedicate al silenzio, utilizzando tecniche digitali su supporti come specchi, carta...
Continua il viaggio nei teatri della Campania dello spettacolo Faccere, l’ultima creazione di Massimo Andrei, diretta con maestria da Peppe Miale e interpretata dalle straordinarie Roberta Misticone e Titti Nuzzolese (foto). Dopo il caloroso consenso ottenuto al debutto e alle tappe successive, lo spettacolo torna a incantare il pubblico: l’appuntamento è fissato per il 22 febbraio alle ore 20.00 e...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
poche nuvole
20.3 ° C
20.6 °
19.9 °
80%
2.6kmh
21%
Dom
19 °
Lun
19 °
Mar
19 °
Mer
18 °
Gio
18 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI