News
Le mostre/Lucia Ausilio e Massimo Latte uniti dalla materia e dal viaggio verso l’infinito alla Certosa di Capri
Vincenzo Trani -0
Lucia Ausilio e Massimo Latte alla Certosa di Capri. Un filo lega i due artisti che espongono insieme nell'isola dall'8 settembre (opening alle 11.30) fino al 7 ottobre: la materia e l'anelito verso l'infinito che si esprime in due titoli differenti. Lucia propone nella sala del capitolo e nel piccolo chiostro Dalla terra al cielo; Massimo, Haecceitas. Stanze di colore nell'ex canonica....
News
Il video/Il gruppo cilentano The Bordello rock ‘n’ roll canta la dura vita delle rockstar. Che macinano chilometri pur di suonare
il Mondo di Suk -
La dura vita delle rockstar. E' il brano d'esordio del gruppo cilentano The Bordello rock ‘n’ roll band. Lanciato con un video ironico dedicato a tutti i musicisti che, pur di suonare, macinano chilometri su chilometri, caricando e scaricando le proprie automobili di chili e chili di strumentazione. Spesso sottopagati.
Il lavoro musicale pesca tanto da Elvis quanto dai Beatles ed...
News
Napoli & Venezia/ Nasce un ponte culturale tra il museo navale della laguna e il tesoro di San Gennaro
il Mondo di Suk -
Napoli chiama Venezia e crea un solido ponte culturale. Infatti, il Museo Storico Navale di Venezia (foto) si rinnova nel segno della società D'Uva che gestisce già i servizi del Museo del tesoro di San Gennaro nel cuore della città di Partenope. L'azienda opera da oltre 65 anni nell’interpretazione del patrimonio culturale e nella gestione museale e...
News
Maggio della Musica/ Il tempo dei preludi: recital di Emanuele Arciuli a Villa Pignatelli
Mario Antonio Garruto Campanile -
“Musica in Villa. I concerti di primavera” con Emanuele Arciuli, giovedì 30 maggio alle 20 nella sala veranda di Villa Pignatelli. L’associazione Maggio della Musica continua a puntare l’attenzione su interpreti prestigiosi, privilegiando un repertorio spesso originale e poco frequentato.Arciuli eseguirà al pianoforte una selezione tratta da The Time Curve Preludes di William Duckworth (1978) e l’intero...
News
Teatro alla deriva/Stufe di Nerone, si torna sulla zattera con emozioni d’autore: quando la cronaca va in scena
il Mondo di Suk -
Dopo la sbandata da covid, rientra nei binari estivi per i suoi dieci anni divita la rassegna Teatro alla deriva nella suggestiva cornice dei Campi Flegrei E parte domani giovedì primo luglio con un evento musicale fuori zattera, dal titolo Neapolitan contamination. , i NeaCò portano sul palco la più bella musica tradizionale partenopea...
News
Massa di Somma/ Musica, teatro e libri: la cultura abbraccia la città metropolitana. Quelle canzoni nude di Roberto Colella
il Mondo di Suk -
In copertina, Roberto Colella
Musica e teatro a Massa di Somma. Parte stasera, martedì 5 settembre, alle 21 “Cultura CITTADINA(POLI)”, progetto incluso nel “Cartellone degli eventi metropolitani”, proposto dal Comune di Massa di Somma e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli.L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione di Ilaria...
News
Centro studi Pietro Golia/Artiste e scrittrici raccontano le donne. Dibattito ideato da Ivan Guidone (26 novembre)
il Mondo di Suk -
"Donne raccontano donne". Con un incontro su questo tema il Centro Studi Pietro Golia di Napoli, in via Renovella 11 (alle spalle di Piazza Nicola Amore), dà appuntamento al pubblico venerdì 26 novembre, alle 18, per un pomeriggio di dibattito in occasione della giornata per l'eliminazione contro la violenza sulle donne.Al...
News
La performance a Cuma/Rita Esposito & le altre: nell’Antro della Sibilla un fiume di rose, simbolo dell’antico sapere femminile
il Mondo di Suk -
Come le Naiadi nei versi omerici. …tessono manti purpurei, meraviglia a vedersi… Rita Esposito diventa una di loro nell'Antro della Sibilla a Cuma, venerdì 21 giugno 2019. Ingresso libero dalle 10,30 alle 13: l’artista intreccerà trame di filato lungo il cammino degli immortali, in una metafora del rapporto tra vita e morte, attraverso lo strumento del tessere, nel giorno del...
Il Ravello Festival rende omaggio a due icone mondiali della danza. Serata speciale sabato 4 agosto per ricordare (ore 21.30) Rudolf Nureyev e Isadora Duncan, voluta fortemente dal direttore artistico della sezione Laura Valente, che alterna nuove produzioni create per Ravello a coreografie entrate nella storia.
Luna Cenere, coreografa campana emergente che si divide tra Italia e Belgio, propone Natural Gravitation, una nuova...
News
Comic(on)off/ Una raffica di fumetti e incontri inonda Napoli: dal 22 marzo al 30 giugno. Richard Kleist rende omaggio a David Bowie, il patto è il sangue al Tesoro...
il Mondo di Suk -
Comic(on)off invade Napoli. Da oggi, mercoledì 22 marzo fino al 30 giugno. Tra mostre, incontri, ospiti e tante manifestazioni. Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e musicisti si ritroveranno nei più diversi spazi culturali della città, per offrire nuove esperienze creative, novità editoriali e intrattenimento al pubblico partenopeo durante le settimane che precedono e seguono l’arrivo di Comicon, il...
METEO
Napoli
cielo sereno
16.1
°
C
17.6
°
15.7
°
76%
2.1kmh
0%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















