Una figura singolare, fuori dagli schemi, tra i papà della Croce Rossa. A 130 anni dalla morte, la biblioteca nazionale di Napoli lo ricorda con una giornata di studi per approfondire la vicenda biografica, umana e professionale  e avviare  un’azione di divulgazione che consenta di trasmettere la memoria alle nuove generazioni di una voce di primo...
Circe non è solo una maga, ma soprattutto femmina. Capace di trasformare gli uomini in porci. Lei, ulteriore ostacolo che si frappone tra Ulisse e il suo ritorno a Itaca. Però è la sua dimensione femminile a emergere a pieno nella rappresentazione proposta in prima assoluta da Il Pozzo e il Pendolo Teatro (foto).L’allestimento, tratto dall’omonimo romanzo...
Ravello| ilmondodisuk.com
Nuova alba per Ravello Festival. Come da tradizione, torna il rito musicale sullo sfondo del passaggio  dalla notte al giorno: un’emozione unica per il lento apparire della luce e poi del sole dietro la barriera montana a precipizio sul Golfo (foto). Corsa al biglietto anche quest’anno, in due giorni esauriti i circa 700 biglietti, per assistere, sabato 11 agosto...
Guadagini| ilmondodousk.com
Nel giardino di Wagner. Ci porta il Ravello Festival con la sezione cameristica che si inaugura domani, mercoledì 31 luglio (ore 23) nella sala dei Cavalieri di Villa Rufolo . Il rpimo degli 8 eventi in calendario fino al 14 settembre. Protagonista,  il Quartetto Guadagnini, (foto). Fabrizio Zoffoli, Cristina Papini (violino), Matteo Rocchi (viola) e Alessandra Cefaliello (violoncello) presenteranno un programma con un filo...
Cravattari| ilmondodisuk.com
Di strada ne ha percorsa parecchia. Il testo teatrale "Cravattari" (1994) scritto dal drammaturgo Fortunato Calvino, che ha fatto incetta di premi (premio Fava, Siani, Girulà), diventa ora un film grazie alla società Aldebaran di Livio Varriale che l'ha realizzato e prodotto e all'assessorato alla cultura del Comune di Napoli che lo ha fortemente voluto. Il progetto si è avvalso...
Cinema| ilmondodoisuk.com
   Il cinema ai tempi del  Coronavirus. Il Tam Tam Digifest  cerca un canale alternativo per arrivare agli spettatori e continua le attività on line. Un gesto sperimentale per affermare che il cinema può sconfiggere la paura senza mettere in pericolo la sicurezza dei suoi appassionati. E proprio “il cinema fuori dai cinema” è  uno dei campi d’indagine che il Tam...
1914| ilmondodisuk.com
È passato un anno da quella mattina del primo febbraio. Quando Pietro  Golia fu trovato senza vita al suo posto di lavoro, nella sede della casa editrice partenopea Controcorrente (anche libreria e polo culturale) che aveva fondato. Stroncato da una patologia cardiaca a 67 anni.  L’ultimo saluto di parenti e amici si svolse in un’affollata  chiesa San Ferdinando, in piazza Trieste...
Se il significato del Natale è donarsi e donare al prossimo, anche l'arte vuole fare la sua parte e aggiungere il suo guizzo creativo. Venerdì 27 dicembre, a partire dalle 17, nella sala consiliare Silvia Ruotolo della V Municipalità, lo scultore Maurizio Romeo consegnerà in dono alla pubblica amministrazione la sua opera vincitrice della VI edizione di Napoli Arte&Rivoluzione. Si...
Minifestival delle arti. La rassgna schiude il progetto “Ars Scholae, sed Vitae!” (fot0) a cura dell’I.C. Madre Claudia Russo - Solimena con il minifestival delle arti Da al 21 al 28 ottobre nell’auditorium della scuola di Barra, riqualificato con interventi di manutenzione nell’ambito del progetto. L'iniziativa ha coinvolto studenti della primaria e secondaria,...
La solitudine in tempi di covid può ferire a morte. Per combatterle le conseguenze che ne derivano, lunedì 14 dicembre partirà a Napoli il progetto di sostegno psicologico telefonico "e tu sai ca nun sì sule". Sarà attivo il numero 081 7954444 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20, il...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
8.1 ° C
8.3 °
7.3 °
47%
3.1kmh
0%
Sab
11 °
Dom
12 °
Lun
13 °
Mar
13 °
Mer
13 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI