23.1 C
Napoli
Finalmente la mostra del campano Ernesto Terlizzi arriva a Cracovia. C'è voluto un po' di tempo rispetto al programma previsto, perché il Covid ne ha rallentato la marcia. E il momento è arrivato. Venerdì 13 settembre (fino al 4 ottobre 2024), in una delle più antiche città della Polonia, dalle 18,30 la galleria dell'Istituto italiano di cultura...
Un programma stellare con ospiti come Maurizio De Giovanni, Daria Bignardi, Cristina Cassar Scalia, Giancarlo De Cataldo, Natangelo, Maria Grazia Calandrone, Diego De Silva, Valeria Parrella, Sabrina Efionayi, Ugo Barbara, Vinicio Marchioni, Nicoletta Verna, Antonio Franchini, Dario Sansone, Massimiliano Virgilio, Giuseppe Cloza e tanti altri. Da non perdere lo spettacolo conclusivo 'Generazione X' di Lorenzo Marone.Dopo il...
Giornata europea della cultura ebraica. Domenica 15 settembre, torna l'iniziativa che apre alla cittadinanza le porte di sinagoghe, musei e altri siti ebraici, quest’anno in Italia in ben 106 località, distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.Alla sua venticinquesima edizione, la Giornata è coordinata a livello europeo, dall’Aepj (European association for the preservation...
Il trono del Palazzo Reale di Napoli rivivrà di nuova luce. Grazie al progetto “Restituzioni”, un programma biennale di restauri di opere d’arte appartenenti al patrimonio culturale italiano, promosso e curato da Intesa Sanpaolo.Dal 1989 si individuano, infatti, in tutta Italia, in collaborazione con il Ministero della cultura, opere bisognose di restauro, sostenendo gli interventi al fine di recuperare beni...
Si occuperanno di terremoti, trattamento delle acque e strumenti ottici avanzati i 3 progetti della Federico II finanziati dall'ERC - European Research Council con 4 milioni e mezzo di euro. Vincitori degli starting grant sono i dottori Simona Colombelli, Luca Fortunato e Stefano Oscurato. L'ateneo federiciano è secondo in Italia insieme al Politecnico di Milano, la Bocconi,...
Il Mann si è rifatto un po' il look grazie al PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 "Valorizzazione del Medagliere". E riapre al pubblico per mostrare il rinnovamento della collezione delle gemme Farnese (foto) del Museo archeologico nazionale di Napoli, una delle raccolte più prestigiose soprattutto per avere conservato l'originaria unitarietà, tra oggetti antichi e moderni. Domani,...
Tour del giallo. Si torna sempre sul luogo del delitto e del mistero. Anche a Napoli. Visto il successo dell'anno scorso, l’assessorato al turismo del propone cinque nuove tappe sui luoghi del mistero nella città di Mastriani, Serao e Veraldi. Dal centro storico a Posillipo, passando per Villa Ebe a Pizzofalcone e il magico isolotto della Gajola, si...
Il cinema d’autore arriva sulle spiagge di Napoli. Con l' Arena, la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli, a cura del Nest Napoli Est Teatro, con la direzione artistica di Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo (da sinistra nella foto). Dal 6 al 20 settembre, con inizio proiezioni alle ore 20.30, 9 appuntamenti animeranno di...
Procida accoglie anche quest'anno il Premio Concetta Barra. L'undicesima edizione della rassegna si volgerà il 5 e 6 settembre.  Istituito dal Master di II° livello in “Drammaturgia e cinematografia”, organizzato dall’Associazione PartenArt, diretta da Fara Paolillo, l'iniziativa è fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Procida e ha una commissione scientifica composta da critici teatrali, registi, scrittori...
“La Campania alla 81ma Mostra del Cinema di Venezia”. Un incontro al Lido suggellato da un applauso per ricordare due protagonisti del mondo dello spettacolo, scomparsi di recente: Gaetano Di Vaio e i drammaturgo e attore Enzo Moscato.Non solo ricordi ma anche impegni per il (prossimo) futuro. Tante, infatti, le produzione annunciate dalla Film commission Regione Campania, ...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
pioggia leggera
23.1 ° C
23.5 °
22.3 °
81%
0.5kmh
0%
Mer
26 °
Gio
29 °
Ven
27 °
Sab
26 °
Dom
26 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI