L'accademia della moda si posiziona in maniera strategica come anello di congiunzione tra il giovane che vuole entrare come professionista in questo mondo e le aziende del settore, che spesso faticano a trovare figure professionali, non solo preparate in maniera adeguata, ma anche dalla professionalit innovata e innovativa.
Punto di forza della nostra istituzione, infatti, grazie al costante dialogo con...
Come si evince dal CV il mio è un percorso professionale che viene da lontano. Sono figlio di sarti, mio nonno era sarto e ho avuto la fortuna di avere dei genitori che, oltre all'amore, mi hanno saputo trasferire anche le conoscenze, il mestiere e la passione per il lavoro.
Mio padre ancora oggi lavora nella sartoria di famiglia, appunto...
Nicla Frisone(stile, storia dell'arte e del costume)
L'Accademia della Moda è un centro di convergenza di emotivit e aspirazioni per la nuova leva di fashion design. La ricerca fa da mediatrice. Il connubio tra coscienza/conoscenza e le motivazioni giovanili si concretizza attraverso progetti consapevoli, inediti, audaci, sperimentali , competitivi su piano internazionale.
La mia esperienza pluridecennale nell'Accademia mi ha dato...
Giuseppe Langella (terzo anno del corso fashion design e modellistica)
Quando mi chiedono perch mi sono avvicinato al campo della moda, rispondo "perch non avrei dovuto?". La moda la considero un qualcosa di meraviglioso, perch, in fondo, essa definisce un periodo storico, i designer creano nuove tendenze che possono diffondersi in tutto il mondo, un bel vestito può...
L'Accademia della Moda nasce con i suoi primi corsi negli anni sessanta da un'idea di Domenico Lettieri, maestro dell'arte sartoriale, che in quegli anni si preoccupò di creare un sistema per portare nuova linfa al mondo dei vecchi sarti.
L'istituto offre una vasta gamma di percorsi formativi, che vanno dal design della moda e degli interni, alla modellistica industriale,...
I corsi dell'Istituto sono raggruppabili in tre corsi triennali
Corso Accademico di I livello (LAUREA TRIENNALE) in design della moda (autorizzato con D.M. n. 578 del 01/07/13) Il programma è strutturato per preparare una figura professionale completa, in grado di ideare una collezione e di realizzarla anche in termini di modellistica. Il corso prevede sia la preparazione del designer di...
L'Accademia della Moda, con continuit , durante gli ultimi dieci anni, si è dedicata all'organizzazione di una serie di eventi, legati ad argomenti e temi particolarmente sentiti in quel momento, seguiti in platea da esperti del settore, professionisti e personalit del mondo dell'arte, della cultura e delle istituzioni.
Con i vari concorsi, l'istituzione ha offerto da sempre ai giovani designer partecipanti...
Non ebbe più la forza di muoversi. Adagiata sulle nuvole, la Grande Madre chiuse gli occhi e li copr con una benda nera. Si era rifugiata lassù per sfuggire alle tenebre di un mondo, assediato da odio e violenza. Preferendo il buio alle macerie dell'umanit . Eppure c'era qualcuno che cercava inutilmente di scuoterla. Le gironzolava intorno da...
Ecco tre protagonisti del Novecento a Napoli. Lippi, Cajati e Waschimps. Partiamo da Lippi. L'essenza pittorica della sua arte è associata al suo intenso cromatismo, in un continuo stato di altalenante tensione tra necessit del documento e simboliche visioni. La formazione di Raffaele Lippi ha attraversato fasi differenti.
LE MACERIE DI LIPPI
Nei suoi lavori degli anni '40 ci si...
La vera poesia inizia dal primo scalino che conduce nel ventre della terra e che si dipana dal locale terraneo situato al civico 140 di piazza Cavour, sede de Il Museo del sottosuolo di Napoli, gestito dall'associazione Speleo-archeo-culturale La Macchina del Tempo.
La temperatura tende a raffreddarsi, i rumori si fanno lontani sino a sparire del tutto, la luce naturale...
METEO
Napoli
pioggia leggera
24.8
°
C
25.6
°
24.3
°
73%
2.1kmh
40%
Sab
25
°
Dom
26
°
Lun
26
°
Mar
26
°
Mer
28
°