10.6 C
Napoli
Lo sgomento mi ha colto quando ho appreso la notizia dell'incendio di Citt  della Scienza. Un gesto efferato proprio per la chiarezza del messaggio che ha voluto trasmettere alla comunit  civica. L'incendio di Citt  della Scienza è subito volutamente apparso doloso, è stato di particolare efficienza distruttiva, è stato chiaramente opera di esperti. Nei programmi di costoro Citt  della...
b>Diventano classici perch non invecchiano. E, anche quando se ne vanno, lasciano tracce che insegnano a vivere. Con pensieri e parole come questi. «La causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, ci il governo della maggioranza. Perch, quando il potere è in mano d'uno solo, quest'uno...
Visto d'inverno, con la coltre di neve che si posa tra i block del campo grande, le esili stalattiti che pendono dai tetti delle stalle trasformate in dormitoi e gli strani giochi geometrici tracciati dal freddo glaciale sulle vetrate delle baracche, il campo di Auschwitz assume un aspetto spettrale. Quasi sinistro. LE OMBRE DI AUSCHWITZ Il bianco riverbera strane luci. Le...
L'Accademia di Belle Arti di Napoli, attraverso una solida rete di collaborazioni con istituzioni pubbliche e private, agisce sul territorio promuovendo progetti destinati a una incidenza sullo spazio urbano e creando relazioni di natura estetica e creativa. Tra questi, il "muro parlante", curato da Rino Squillante, titolare dell'insegnamento di pittura per la didattica all'Accademia di Belle Arti di Napoli,...
Racconto la mia esperienza da curatrice della mostra di Leperino al Museo. Frammenti di oggetti quotidiani o di marmi antichi, disseminati nei campi e ritrovati casualmente durante i lavori di costruzione, che riportano alla mente dell'artista l'esistenza di una civilt  antica che in quei luoghi è nata ed è diventata grande e potente, sepolta per secoli ed emersa, poi,...
Al Museo di Capodimonte è in esposizione la monumentale opera “The triumph of death” di Cecily Brown, dipinta dopo un viaggio in Sicilia che l’artista fece nella primavera del 2019 e dopo aver visto per la prima volta l’affresco quattrocentesco “Il trionfo della morte” alla Galleria regionale del Palazzo Abatellis, a Palermo.La creazione si inserisce nel ciclo...
Comunicare un evento a volte può trovare mille impedimenti e la strada diventare impervia e contorta ma nel caso di INCENDIUM non è stato cos, si è sviluppata una gara di solidariet  che, partita da un gruppo di donne, tenaci e coraggiose, è arrivata al cuore della gente e ha coinvolto persone distanti in una rete articolata ma compatta...
Quando parliamo di valorizzazione culturale abbiamo come principio l'idea che valorizzare vuol dire innanzitutto sviluppare senso di appartenenza verso gli innumerevoli siti d'interesse storico, artistico e naturalistico, che rendono unica la Regione Campania. Partiamo dalla sussidiariet  proclamata nella Costituzione, passando per il Codice dei Beni Culturali e per il Codice del Turismo, che danno spazio al mondo no profit. ...
Annabella Esposito| ilmondodisuk.com
E' di nuovo Moda all’ombra del Vesuvio. Il concorso sartoriale rivolto agli allievi e ai diplomati degli istituti d’arte e delle accademie di moda del Sud si svolgerà venerdì 25 maggio. Assegnazione ai vincitori del Premio Ulisse 2018 per arte e ingegno dalle 20. Condurranno la serata, Paola Mercurio e Gianni De Somma. I giovani si sfideranno negli spazi d’avanguardia del Mav (Museo...
La toponomastica della citt  di Napoli è ricca di nomi riferiti al Risorgimento. Chiaramente di quei nomi appartenenti a personaggi che hanno voluto l'Unit  d'Italia o che si sono uniti a quelli che la volevano. I nomi di quelli che difesero la dignit  di Napoli e del suo reame sono stati banditi e, poi, dimenticati. La loro testardaggine nel...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
10.6 ° C
13.2 °
9.6 °
46%
3.1kmh
0%
Sab
11 °
Dom
12 °
Lun
13 °
Mar
13 °
Mer
13 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI