Neri Marcorè torna in Campania, dopo aver commosso il pubblico con il concerto dedicato a Fabrizio De André e presentato nella cornice di Teatro Festival.
E inaugura la quindicesima edizione di “Segreti d’autore”, rassegna ideata da Ruggero Cappuccio e diretta da Nadia Baldi (dal 27 luglio al 10 agosto) tra ambiente, scienze, arti e legalità, organizzatoa da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le associazioni The cult e ArticolArt.
L’artista marchigiano, domenica 27 luglio alle 21, dialogherà con Nadia Baldi e interagirà con il pubblico di Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (nel salernitano), sede permanente del Festival. Un’occasione unica per ripercorrere la carriera costellata di successi di un talento davvero ad ampio raggio.
Attore, imitatore, doppiatore, conduttore televisivo e radiofonico, Marcorè (foto) nel 2023 ha debuttato anche come regista cinematografico con il film “Zamora”, ottenendo subito una candidatura ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento.
Ai Nastri d’Argento è stato premiato come migliore attore protagonista per “Il cuore altrove” di Pupi Avati. Al termine dell’incontro, Neri Marcorè ritirerà il premio Segreti d’autore 2025, opera dell’artista Mimmo Paladino.
L’ingresso per assistere a tutti gli appuntamenti del Festival è su prenotazione a  comunicazione@festivalsegretidautore.it, specificando l’evento, il numero dei posti e il proprio nome e cognome. Le prenotazioni saranno confermate via e-mail dalla direzione organizzativa e resteranno valide fino a 30 minuti prima dello spettacolo.
Da domenica, e per tutta la durata della rassegna, potranno essere visitate dalle 18.30 alle 20 anche quattro mostre: “La stanza di Herlitzka” a cura di Nadia Baldi, “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella e “Le forme dell’anima” di Marina Turco.
https://www.festivalsegretidautore.it/

Cilento/Author’s Secrets: Neri Marcorè talks about himself and receives the festival award

Neri Marcorè returns to Campania, after moving audiences with a concert dedicated to Fabrizio De André, presented as part of the Teatro Festival,
He inaugurates the fifteenth edition of “Segreti d’autore,” a festival conceived by Ruggero Cappuccio and directed by Nadia Baldi (July 27th to August 10th), which explores the environment, science, art, and legality. The festival is organized by Teatro Segreto, in collaboration with Run Film and the associations The Cult and ArticolArt.
On Sunday, July 27th at 9:00 PM, the artist from the Marche region will converse with Nadia Baldi and interact with the audience at Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento (Salerno), the Festival’s permanent venue. A unique opportunity to retrace the successful career of a truly wide-ranging talent.
An actor, impersonator, dubber, television and radio host, Marcorè also made his film directorial debut in 2023 with the film “Zamora,” immediately earning nominations for the David di Donatello and Nastri d’Argento awards.
At the Nastri d’Argento awards, he won Best Actor for Pupi Avati’s “Il cuore altrove.” At the end of the meeting, Neri Marcorè will receive the 2025 Segreti d’autore award, created by artist Mimmo Paladino.
Reservations for all Festival events are required at comunicazione@festivalsegretidautore.it, specifying the event, the number of seats, and your name and surname.
Reservations will be confirmed by email by the organizing management and are valid until 30 minutes before the show.
Starting Sunday, and for the entire duration of the event, four exhibitions will also be open from 6:30 pm to 8:00 pm: “Herlitzka’s Room” curated by Nadia Baldi, “The Time of Waiting” by Lia Pasqualino, “Malura” by Simona Fredella, and “The Forms of the Soul” by Marina Turco.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.