Wine&Thecity, arriva il gran finale. Oggi, sabato 25 maggio lo storico giardino Giardino Torre del Real Bosco di Capodimonte, dalle 18 alle 21.30 propone un percorso tra meraviglie botaniche, architettoniche e gastronomiche, alla scoperta di uno dei siti storici monumentali più affascinanti di Napoli, a lungo inaccessibile al pubblico e ridonato alla collettività un anno fa, dopo un attento e appassionato lavoro di restauro architettonico e botanico.
La serata comincia con la visita all’agrumeto storico che è nell’elenco degli Alberi Monumentali d’Italia dal 2021, prosegue con una passeggiata tra mandarini secolari e antiche cultivar fino a raggiungere il Giardino dei Fiori dove ancora oggi sono conservate le Stufe delle ananas – volute dai Borbone e prime in Europa – recentemente restaurate e tornate in funzione. Il percorso culmina nella corte del Casamento Torre che custodisce il forno storico dove, si dice, sia stata cotta nel 1889 la prima pizza Margherita in onore della Regina Margherita di Savoia.
Non solo un itinerario storico-naturalistico – guidato dall’Associazione Le Nuvole – ma anche quello eno-gastronomico che racconta la vocazione agricola e produttiva del luogo nel solco del programma di valorizzazione della società Delizie Reali.
I vini che accompagnano la serata sono quelli del Consorzio AgerAsprinio: una selezione di vini – sia fermi che spumantizzati – dalle antiche uve Asprinio, già apprezzate dai Borbone, ma la cui coltivazione vanta una storia millenaria e un metodo unico e di grande suggestione: l’alberata aversana, una tecnica tradizionale che consiste nel far crescere le viti in altezza, appoggiate a pioppi o ad altri alberi, che permettono all’uva di acquisire le caratteristiche note fresche e floreali.
Si prosegue con assaggi di cucina e con le pizze: il forno storico nell’antica corte del Casamento turrito, sarà acceso eccezionalmente per Wine&Thecity e si alterneranno ai forni il pizzaiolo resident Salvatore De Rinaldi e il maestro pizzaiolo Enzo Coccia ospite per una serata al Giardino Torre.
Il primo sfornerà la sua Mastunicola, la più antica pizza di Napoli, bianca con lo strutto, e la Margherita del Giardino, ma anche una pizza con lievito madre naturale realizzata con miscela di farina macinata a pietra e cereali misti ispirata al raccolto degli orti.
Enzo Coccia e i pizzaioli di Mulino Caputo presenteranno le pizze da farina da grani 100% italiani, una selezione unica di grani dal sud Italia, prodotti con accordi di filiera integrati – dal seme, al campo, alla farina – progetto di eccellenza del mulino che quest’anno celebra 100 anni di storia.
Verranno proposti anche prodotti di tanti piccoli artigiani, fedeli a una cucina a km zero, sostenibile e genuina in linea con i principi del Giardino Torre: i sughi artigianali della tradizione napoletana di Eppronto di Sabrina Caso realizzati con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e sostenibile.
E, ancora, la mozzarella del Caseificio Beneduce dal 1980 leader nella produzione di prodotti caseari di alta qualità, i formaggi d’eccellenza del Caseificio Iaquilat e una selezione di salumi BraDeVi affettati al momento, le conserve campane e 100% naturali di Orto Chef, il miele dell’Associazione Api e Biodiversità. Infine con i dolci sarà servito il nuovo Espressowsky Italian Espresso Martini.
Per saperne di più
info@wineandthecity.it

Qui sopra, il forno; in copertina, l’agrumeto

Grand finale/ Wine&Thecity: artisanal flavors to be found in the historic Tower Garden of the Real Bosco di Capodimonte
Wine&Thecity, the grand finale arrives. Today, Saturday, May 25th, from 6 p.m. to 9:30 p.m., the Historical Garden Tower of the Real Bosco di Capodimonte, the Garden of the Delights of the Bourbons, exclusively for the Festival, a journey through botanical, architectural and gastronomic wonders, discovering one of the most fascinating historical monumental sites in Naples, long inaccessible to the public and returned to the community a year ago after careful and passionate architectural and botanical restoration work.
The evening begins with a visit to the historic citrus grove, which has been included in the list of Italy’s Monumental Trees since 2021, and continues with a walk among centuries-old mandarins and ancient cultivars, until reaching the flower garden, where the pineapple ovens – wanted by the Bourbons and the first in Europe – are still preserved, recently restored and back in use. The itinerary culminates in the Casamento Torre courtyard, which houses the historic oven in which, it is said, the first Margherita pizza was baked in 1889 in honor of Queen Margherita of Savoy.
This is not only a historical-naturalistic itinerary, guided by the Association “Le Nuvole”, but also an eno-gastronomic itinerary that tells the story of the agricultural and productive vocation of the place, as part of the program of enhancement of the company Delizie Reali.
The historical oven in the old courtyard of the Casamento turrito will be lit for Wine&Thecity, and local pizzaiolo Salvatore De Rinaldi and master pizza chef Enzo Coccia, guest of the Giardino Torre for an evening, will take turns at the ovens.
The former will make his Mastunicola, the oldest pizza in Naples, white with lard, and the Giardino’s Margherita, but also a natural sourdough pizza made with a blend of stone-ground flour and mixed grains inspired by the harvest from the vegetable gardens.
Enzo Coccia and the pizza chefs of Mulino Caputo will present pizzas made with flour from 100% Italian cereals, a unique selection of cereals from the south of Italy, produced under integrated supply chain agreements, from seed to field to flour, a project of excellence by the mill, which celebrates its 100th anniversary this year.
There will also be products from many small artisans who are faithful to a zero-kilometer, sustainable and authentic cuisine, in line with the principles of the Tower Garden: the artisanal sauces of the Neapolitan tradition of Eppronto by Sabrina Caso, made with ingredients from organic and sustainable agriculture.
And further, mozzarella from Caseificio Beneduce, since 1980 a leader in the production of high quality dairy products, cheeses of excellence from Caseificio Iaquilat and a selection of freshly sliced cured meats from BraDeVi, Campanian and 100% natural preserves from Orto Chef and honey from the Association Bees and Biodiversity. Finally, for dessert, the new Espressowsky Italian Espresso Martini will be served.
Learn more at
info@wineandthecity.it

.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.