La Biblioteca Universitaria di Napoli apre le sue porte a Open House Napoli anche quest’anno. Grazie alle giornate dedicate al festival che celebra l’architettura e i luoghi simbolo della città, sabato 4 ottobre il pubblico potrà scoprire uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del panorama culturale partenopeo. Sarà un’occasione unica per esplorare spazi solitamente non accessibili al pubblico e conoscere da vicino il patrimonio custodito attraverso visite guidate e momenti di approfondimento.
Accompagnati dai volontari di Open House Napoli e dal personale della Biblioteca, i partecipanti potranno ammirare reperti archeologici inaspettati, bellezze nascoste dalle scaffalature ottocentesche, svelate al pubblico per la prima volta e rare edizioni di autori censurati, offrendo uno sguardo inedito su luoghi e collezioni solitamente chiusi alla fruizione. Atmosfera a lume di candela per rendere gli spazi ancora più misteriosi e coinvolgenti.
Sarà anche un’occasione per inaugurare “Tempus fugit”, il primo gioco immersivo ideato per la Biblioteca, realizzato in collaborazione con Studio Logico s.r.l. Questa esperienza immersiva che unisce gioco, storia e mistero nel salone monumentale, ha registrato il tutto esaurito in poche ore e sarà riproposta in nuove date nei prossimi mesi.
Ingresso per ordine di arrivo da via Giovanni Paladino 39. Non è possibile prenotare. Appuntamento nel cortile delle statue.
Per saperne di più
Learn more
bu-na.promozioneculturale@cultura.gov.it
Sabato 4 ottobre: visite guidate: ore 17:30; ore 18:00
Durata: 60 minuti
Saturday the 4th of October: guided tours: 5:30 p.m.; 6:00 p.m.
Time: 60 minutes
Hopen Haouse Naples/ The University Library of Naples opens its doors: a (monumental) candlelight stroll
The University Library of Naples opens its doors to Open House Napoli again this year. Thanks to the days dedicated to the festival that celebrates the architecture and symbolic places of the city, on Saturday the 4th of October, you can discover one of the most fascinating and historically rich places in the Neapolitan cultural landscape. It will be a unique opportunity to explore spaces not usually accessible to the public and learn about the heritage preserved there through guided tours and in-depth presentations.
Accompanied by Open House Napoli volunteers and library staff, participants will be able to admire unexpected archaeological finds, hidden treasures from the 19th-century shelving, unveiled to the public for the first time, and rare editions of censored authors, offering a unique glimpse into places and collections that are usually closed to the public. Candlelight will create an atmosphere that makes the spaces even more mysterious and engaging.
It will also be an opportunity to inaugurate “Tempus Fugit”, the first immersive game designed specifically for the Library, created in collaboration with Studio Logico s.r.l. This immersive experience, which combines game, history and mystery in the prestigious monumental hall, sold out in a few hours and will be repeated on new dates in the coming months.
Admission is on a first-come, first-served basis from Via Giovanni Paladino 39. Reservations are not possible. Meetingpoint: the courtyard of the statues. Oops!