L’iniziativa è suggestiva. E parte dall’Istituto culturale del Mezzogiorno che la presenta nella libreria Io cisto di via Cimarosa 20 (dove azionisti sono i cittadini, in foto) gioved 26 marzo alle 11.30. Eccola sintetizzata in un titolo “Il libro dipinto viaggio nella bellezza della creativit “. I promotori spiegheranno di che si tratta. Ne anticipiamo le linee e gli obiettivi.
 Al centro, la creativit  articolata, ovvero una originale campagna di sviluppo e valorizzazione del prodotto creativo attraverso i suoi strumenti essenziali,  per far circolare  la cultura attraverso tutti i suoi linguaggi.
Cos prende corpo l’idea di rappresentare la letteratura,  e il libro in cui essa si rispecchia, invitando un  gruppo di artisti  a realizzare  un’opera liberamente  ispirata a un testo letterario della storia italiana,  dalle origini ai nostri giorni, per creare uno scrigno- inventario in cui racchiudere il meglio della produzione del nostro paese. 
Numerosi saranno gli incontri  e le esposizioni in luoghi diversi,  con differenti protagonisti  per comprendere in che modo il sapere possa essere acquisito attraverso una adeguata attivit  sensoriale. Lo scopo è quello di far circolare l’animus creativo, sostenere l’originalit  dell’intelligenza, confrontare il libero pensiero, avvicinare un vasto pubblico (di tutte le et , con occhio) alla conoscenza in più direzioni,  con un’ampia ricaduta sul territorio e il coinvolgimento diretto di operatori economici e turistici italiani e stranieri. Un’iniziativa che duri nel tempo, attraverso vari cicli di azione.

 
             
		






