Lunedì 2 giugno/ Ravello festeggia la nascita della Repubblica in musica tra Mascagni, Verdi e Puccini. Su Rai1, sarà protagonista di “Camper in viaggio” con la sua storia millenaria

0
146

Ravello festeggia la nascita della Repubblica in musica. Con una matinée del “Premiato concerto bandistico città di Minori” che, sotto la direzione del Maestro Giovanni Vuolo presenterà pagine celebri di Mascagni, Verdi, Rossini e Puccini dopo aver commemorato la ricorrenza con l’esecuzione dell’inno di Mameli. Il 79° anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana sarà celebrato lunedì 2 giugno (ore 11) nei giardini di Villa Rufolo, con ingresso aperto ai visitatori tutti del complesso monumentale. 
Nella stessa mattinata Villa Rufolo, con la sua storia millenaria e le sue note bellezze (foto), sarà protagonista di “Camper in viaggio”, programma itinerante estivo in onda dalle 11.30 alle 12 su Rai1. I telespettatori saranno accompagnati tra i viali e i giardini che affascinarono artisti e letterati di tutto il mondo, tra i quali Richard Wagner del quale oggi ricorre il 145° anniversario della sua presenza a Villa Rufolo.
In attesa della nuova edizione del Ravello Festival
che si svolgerà dal 6 luglio al 25 agosto: 15 serate tra Wagner e altri classici ma anche il repertorio barocco, Tra gli ospiti, solisti e bacchette eccellenti – tra cui Daniel Harding, Yuja Wang, Myung-Whun Chung, Stefano Bollani, Kent Nagano e Michael Spyres e giovani in ascesa,
Novità del 2025 il ciclo di incontri introduttivi nei più celebri alberghi di Ravello – Caruso, Palazzo Avino e Rufolo – con giornalisti, critici, interpreti che guideranno il pubblico (anche quello straniero, grazie alla possibilità di seguire in traduzione inglese) prima dei concerti: Alberto Mattioli, Josephine Lee, Andrea Estero, Marcello Filotei, Gregorio Moppi, Stefano Valanzuolo, Carla Moreni, Roberta Pedrotti, Nicola Cattò.
I concerti sono organizzati dalla Fondazione Ravello – guidata dal presidente Alessio Vlad con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio e la direzione artistica di Lucio Gregoretti – realizzati grazie al sostegno della Regione Campania.
Per saperne di più
www.fondazioneravello.it
www.villarufolo.it
www.ravellofestival.com

Monday the 2nd of June/ Ravello celebrates the birth of the Republic in music between Mascagni, Verdi and Puccini. On Rai1, will be the protagonist of “Camper on the road” with its millenary history

Ravello celebrates the feast of the Republic in music, with a matinee of “Award-winning band concert city of Minor” that, under the direction of Maestro Giovanni Vuolo will present famous pages of Mascagni, Verdi, Rossini and Puccininon after having commemorated the anniversary with the performance of Mameli’s hymn. The 79th anniversary of the Proclamation of the Italian Republic will be celebrated on Monday the 2nd of June (11 am) in the gardens of Villa Rufolo, with entrance open to all visitors of the monumental complex.
In the same morning Villa Rufolo, with its thousand-year history and its famous beauties, will be the protagonist of “Camper on the road”, summer itinerant program broadcast from 11.30 to 12 on Rai1. Viewers will be accompanied through the avenues and gardens that fascinated artists and writers from all over the world, including Richard Wagner, whose 145th anniversary at Villa Rufolo is celebrated today.
Waiting for the new edition of the Ravello Festival that will take place from the 6th of July to the 25th of August: 15 evenings between Wagner and other classics but also the baroque repertoire, among guests, soloists and excellent drumsticks – including Daniel Harding, Yuja Wang, Myung-Whun Chung, Stefano Bollani, Kent Nagano and Michael Spyres – and young rising,
New for 2025 the cycle of introductory meetings in the most famous hotels of Ravello – Caruso, Palazzo Avino and Rufolo – with journalists, critics, interpreters who will guide the public (also foreign ones, thanks to the possibility of following in English translation) before the concerts: Alberto Mattioli, Josephine Lee, Andrea Estero, Marcello Filotei, Gregorio Moppi, Stefano Valanzuolo, Carla Moreni, Roberta Pedrotti, Nicola Cattò.
The concerts are organized by the Ravello Foundation – run by the president Alessio Vlad with the general direction of Maurizio Pietrantonio and the artistic direction of Lucio Gregoretti – realized thanks to the support of the Campania Region.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.