Inchiostro
Editoria/Francesco Soverina racconta il caso Bracco, quel drammaturgo che disse no al fascismo
Raffaele Carotenuto -0
Il coraggio civile di un uomo e di un artista. Al centro del libro “Il caso Bracco”, di Francesco Soverina (Alessandro Polidoro Editore – pagg. 121). La restituzione sulla “scena” di un soggetto poliedrico annientato da una “critica indirizzata” ed interessata, annerito da giudizi approssimativi ed asserviti al pensiero dominante, offuscato da opportunisti di maniera.
Un testimone scomodo, ingombrante per...
Sguardo
Museo Filangieri/Classico e contemporaneo dialogano con l’«Ozio» scolpito da Andrea Salvatori
Francesca Panico -
Classico e contemporaneo dialogano al Museo Civico Gaetano Filangieri. In occasione della stagione di mostre, percorsi ed eventi “La Primavera del Principe. Un uomo nuovo, figlio delle sue opere”, le sale del museo ospitano la mostra personale di Andrea Salvatori, “Otium cum dignitate” a cura di Guido Cabib. Nell’ambito della valorizzazione del Museo, la direzione artistica ha deciso di...
Inchiostro
Bruno Lucrezi e un libro postumo con largo anticipo: com’è moderno il traditore Giuda
Sabrina Angione -
Grande successo di pubblico al Gran Caffè Gambrinus (piazza Trieste e Trento 2, Napoli) per la presentazione del volume "Un libro postumo con largo anticipo - Scritti su 'La dannazione di Giuda' di Bruno Lucrezi". Edito dalla Rogiosi editore, il testo raccoglie numerosi contributi sul romanzo del critico e giornalista che per decenni ha scritto sulle pagine di cultura...
Sguardo
L’installazione/Clara Rezzuti: il Paradiso non può attendere, ma da lì si può ritornare sulla terra
Donatella Gallone -
Ci sono giovani con il cervello appannato dalla noia e persone che hanno alle spalle anni di vita, con la mente sempre avvolta dalla gioia delle idee. Clara Rezzuti appartiene alle seconda categoria.
Artista dal lungo cammino, cresciuta all'ombra dell'arte, nipotina del direttore dell'Accademia, Giovanni Brancaccio, allieva di Emilio Notte, non smette di meravigliarsi di fronte alla vita. E poiché,...
Pensiero
Ischia lancia il primo festival della cucina partenopea tra stelle e stellati
il Mondo di Suk -
Cucina stellata. Da venerdì 12 a domenica 14 maggio l'hotel La Madonnina di Ischia ospiterà il primo festival della cucina partenopea. Ci sarà lo chef Nino Di Costanzo, originario dell'isola. Madrina, l'attrice Maria Mazza come madrina. Con loro, l’astrofisico Massimo Capaccioli, commendatore della Repubblica e, fino all’anno 2005, direttore dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte e professore emerito.
La rassegna sarà inaugurata...
METEO
Napoli
nubi sparse
19.8
°
C
20.3
°
17.9
°
62%
3.6kmh
40%
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°








