Philippe Vilain | ilmondodisuk.com
Piazza Dante. Effervescente, carica di colori e rumori. Philippe Vilain vive al centro dei suoi 20 anni, nel luglio 1994, quando attraversa piazza Dante nella città contagiata dalla febbre dei Mondiali di calcio. E’ un colpo di fulmine. Si ritrova in un  luogo affollato che riconosce, pur non essendoci mai stato: una forma di  “spaesamento familiare” perché ha la...
Scuola Barrra | ilmondodisuk.com
Anche gli allievi del 69° circolo didattico (rione Bisignano 85, Barra – Napoli) si sono appassionati alla vita di Joseph Beuys. E il laboratorio d’arte, proposto dall’associazione culturale “Étant donnés” e ispirato alla vita e alle opere dell’artista tedesco, si arricchisce di nuovi spunti e nuovi significati. Per la dirigente Marisa Esposito è «un work in progress per il...
San Gennaro | ilmondodisuk.com
Saranno forse loro a compiere un nuovo prodigio? Vedere lunghe file di visitatori in attesa di entrare nella casa del santo patrono, come al Louvre di Parigi o alla Torre di Londra per i gioielli della corona? C'è da scommettere di sì. Perché quello che  è successo venerdì 24 febbraio al Museo del tesoro è un prodigioso episodio compiuto...
Anburgo | ilmondodosuk.com
Si presenta venerdì 3 marzo, ore 17.00,  a Napoli,  sala Calipso della Stazione Marittima (molo Angioino), il libro “Tempesta perfetta sui mari. Il crack della finanza navale” di Sergio Bologna ( ed. DeriveApprodi) Con l’autore ne discuteranno Francesco Nerli, direttore  Assoporti servizi, Pietro Spirito, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centrale, Fabrizio Vettosi, Managing Director di Venice Shipping...
Ferruccio Soleri | ilmondodisuk.com
ComeDi, giornata Mondiale della Commedia dell’Arte è il 25 febbraio. E ha un valore simbolico per chi lavora nel mondo dello spettacolo e per chi ama il teatro.  Capitale mondiale per i festeggiamenti di quest’anno è Sidney. Il 24, 25 e 26 febbraio a Napoli, l’Associazione Extravagantes ha organizzato un ciclo di conferenze, workshop e la serata di sabato il...