Maria Boccia | ilmondodisuk.com
    Sperimentazione e tradizione in un’atmosfera di ricercata suggestione spirituale e emotiva. Ecco "Ajere e dimane" l’album di esordio di Maria Boccia che sarà presentato a Villa Bruno il prossimo sabato 19 novembre alle 19. Presenterà Bruno Lanza. Sul palco con l’autrice, anche Mauro Spenillo e il rapper napoletano Tueff. Prodotto e distribuito dalla Zeus Record, l’album vanta collaborazioni eccellenti come...
Partenope | ilmondodisuk
«E’ il libro della città». Così Donatella Gallone, giornalista, editrice, direttore del mondodisuk (portale, emagazine, casa editrice), promotrice di Sos Partenope, sintetizza il progetto culturale di traduzione e diffusione del “Dizionario appassionato di Napoli”, circa seicento pagine scritte da Jean-Noël Schifano, cittadino onorario, instancabile sostenitore della identità culturale partenopea. Dopo il Grenoble, il plesso del campo del Moricino, la pasticceria...
giuseppe montesano | ilmondodisuk.com
Anteprima editoriale, nella seicentesca chiesa di Santa Caterina da Siena (Via Santa Caterina da Siena 38, nei pressi di piazzetta Cariati al Corso Vittorio Emanuele- Napoli). La  sede della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita l'edizione 2016 della rassegna "il suono della parola" realizzata nell’ambito della stagione in corso della Fondazione Pietà de’ Turchini. La Fondazione da 20 anni promuove la diffusione di capolavori musicali, lo...
Galleria Toledo | ilmondodisuk.com
Progetto Contemporanea Pac 3.3 in collaborazione con Musica Millemondi. Oggi lunedì 14 novembre alle 20.30, ingresso gratuito, la Galleria Toledo presenta “Come il mare io ti parlo” da un'idea di Giovanni Auletta, musiche di Francesco Paolo Tosti, testi di Gabriele D’Annunzio, a cura di Giuseppe Marini con Giuseppe Auletta tenore, Ginevra Petrucci flauto, G. Auletta pianoforte, Giuseppe Marini voce recitante....
viaggiare in bus | ilmondodisuk.com
  «La vita somiglia a una prova d'orchestra in cui un direttore cerca di mettere ordine...Molto spesso abbiamo la sensazione che il nostro vivere quotidiano sia attraversato dalle smagliature degli archi, dal fuori tempo delle percussioni, dalle cupe stonature degli ottoni...Il direttore è la consapevolezza dell'individuo; e la consapevolezza è una meta ardua. Deve cercare la sintesi tra conscio ed...