La conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale possono essere un motivo di crescita e sviluppo economico per una nazione come l'Italia, ricca di perle e tesori d'arte. quanto sostiene l'Aies, associazione italiana esperti scientifici, promotrice del secondo salone della valorizzazione del patrimonio culturale, che avr  luogo il 7 ottobre dalle 9 alle 16.00, negli spazi dell'NH...
I critici d'arte più sapienti avvertono l'arte figurativa, lo dice il nome stesso, si esprime attraverso la figura. Basta quella. Un'opera figurativa, se è vera arte, non ha bisogno di spiegazioni, di parole e paroloni. Come accade, invece, per tanta cosiddetta arte contemporanea, che dai paroloni spesso è subissata. Dovrebbe bastare l'immagine. Che, guardata attentamente, ci parla e dice....
Lalineascritta 2016/17, laboratorio di scrittura creativa giunto al 24 anno, inizia oggi, luned 3 ottobre, presso Healthy, via Merliani 118 al Vomero, diretto da Antonella Cilento. Possono partecipare giovani, docenti e adulti di ogni et . Come è noto, è un percorso formativo, che amplia la conoscenza del mondo letterario, stimola alla scrittura narrativa, poetica, teatrale. Può essere una palestra per...
Teatro cerca casa è giunto al 5 anno percorrendo dal 2012 su un tapis roulant di successi in 80 case facendo spettacoli per circa 10.000 spettatori. Manlio Santanelli, ideatore e direttore artistico, riprende una antica tradizione ancora viva a Napoli con circoli culturali in casa che ospitano, ad appuntamenti fissi, poeti scrittori cantanti musicisti invitati per serate con gli...
Da anni tutto il suo mondo è avvolto dal gioco di dimensioni diverse grazie alla luminosit  che lui riesce a dare. E ora quegli ingegni della creazione li restituisce nel progetto "In Luce" realizzato fra il 2015 ed il 2016. Lui è Cesare Accetta (Napoli, 1954), uno dei più noti fotografi e lighting designer italiani,...