Se conservassimo la curiosit  e l'apertura mentale dei bambini vivremmo in un mondo di pace. I bambini giocano e scherzano senza chiedersi da quale nazione arriva il loro compagno o in quale religione creda. E' la magia dei piccoli a guidare "Il ritorno dei pupazzi", la favola omanzo di formazione scritta da Antonio Tammaro, illustrata da Manuela Marazzi e...
Domenica 2 ottobre, ingresso gratuito nei musei. E il Mibact la dedica al tema della vendemmia. Al museo di Capodimonte ci sar  un percorso sulle nature morte negli ambienti del barocco napoletano, dalle raccolte borboniche alla collezione d'Avalos. Si parte alle 10 e alle 11.30 con " Vanitas vanitatum et omnia vanitas". La pittura napoletana del...
Una guida d'eccezione per la chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, nell'omonima strada. L'architetto Mario De Cunzo,gi soprintendente ai beni ambientali, storici e paesaggistici di Napoli, oltre che a Salerno, protagonista della rinascita della Certosa di Padula e della battaglia per l'abbattimento del Fuenti, mostro di cemento sulla costiera amafitana. Sabato 1 ottobre, nel ...
Cinque universit  per un premio. Dall'Istituto Italiano di studi filosofici alla Societ  Italiana di Pedagogia nasce una nuova alleanza per l'alta formazione nel Golfo di Policastro. Sabato 1 ottobre alle 18 all'hotel Gabbiano di Acquafredda di Maratea convegno dedicato al tema "Il grande esule di Acquafredda la promozione del territorio attraverso la memoria storica", con gli interventi di...
Torna Artecinema. Quest'anno con la partnership della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee. Che spinge sull'aspetto sociale. Alla sua 21 edizione, il festival internazionale di film sull'arte contemporanea entra a far parte di Progetto XXI, piattaforma di ricerca proposta dalla Fondazione per sostenere e diffondere su tutto il territorio regionale campano le pratiche e le narrazioni della...