"La filosofia mi ha insegnato che nessuno di noi si salver  da solo". Saggezza in pillole lanciata dal grande pensatore napoletano Aldo Masullo nell'intervista di domenica 10 aprile dalle pagine culturali nazionali del quotidiano la Repubblica. Un segnale che conferma l'attualit  del pensiero e il chiarore che può irradiare nella vecchia Europa in affanno. La filosofia è un...
L'amore non uccide. E' il grido lanciato dall'artista fiorentina Lisa Giannetta, specializzata nel riciclo (artistico) del ferro. Da cinque anni a Napoli, ha reinventato la sua vita come fotografa, lanciandosi sempre più nell'attivit  dell'associazione "Fermaletuemani", impegnata contro la violenza sulle donne. Vittima lei stessa della furia maschile 20 anni fa, ha metabolizzato questa esperienza, determinata a diffondere in un Sud...
Napoli, citt  determinata e volitiva, non solo patria di camorra. E spesso la volont  partenopea è un germe inarrestabile che contagia i giovani attraverso la passione degli adulti. E' quanto succede all'Istituto Isabella d'Este/Caracciolo, con sede nel complesso del Carminiello, in via Savarese, zona Mercato dove recentemente è stato inaugurato il Museo fashion design con la...
Arriva alla rassegna "Poetè", ideata da Claudio Finelli, il libro di Mariagiovanna Grifi, "Chiamatemi Paola Riccora" edito da ilmondodisuk. Venerd 15 aprile, nel salotto del Chiaja hotel de charme (via Chiaia 216- Napoli), alle 18.30, l'autrice lo presenter  con l'editrice Donatella Gallone, coordinate da Finelli. Cristina Donadio legger  alcuni stralci del testo. Alla sua settima edizione, l'iniziativa del...
Tammorre a Positano. Sabato 16 aprile alle 2130 nella piazza dei Mulini a Positano si terr  il concerto dei Tamambulanti , "Sona So. Viaggio musicale tra canti inediti e popolari del meridione d'Italia", prodotto dall'Associazione Itinirarte. Una serata di due ore (con ingresso gratuito) che far  vibrare la piazza con tammurriate tradizionali (ri-arrangiate in modo bizzarro, ska, reggae)...