Musica al Mann come tutti i gioved sera. Per la rassegna "Le arti in giardino tra mito e natura" con cui il museo archeologico nazionale di Napoli rafforza il suo legame con il territorio. Domani, alle 21, ci sar  la voce napoletana Simona De Rosa, che si divide tra la sua citt  e la Grande Mela. Con la musica...
La rassegna si svolger  per la prima volta a Napoli. Per festeggiare i 300 anni di Carlo III di Borbone. Cos il premio letterario Quaderni ibero americani atterra sotto il Vesuvio e lo vince Luisa Castro, direttrice dell'Istituto Cervantes di Napoli. Il premio d'onore per il dialogo tra la cultura italiana e quella spagnola va a Teatri...
All'inizio fu la playa. Cos la chiamavano, gli spagnoli, la spiaggia dei napoletani. Poi, fuori le mura della citt , piano piano si espanse il borgo, tra grandi giardini e palazzi aristocratici, che ancora resistono al tempo. Oggi Chiaja, oppure Chiaia, è il centro elegante, disseminato di negozi e piccoli bar notturni. E' uno dei volti di Napoli...
IncAstri. L'Arte incontra l'Astronomia. Da gioved 16 giugno alle 20, 30, un ciclo di incontri, organizzato in collaborazione tra l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte e il Polo museale della Campania, dedicato al dialogo tra arte e astronomia. Nei cinque musei della citt  - Certosa e Museo di San Martino, Museo Duca di Martina, Castel Sant'Elmo, Museo Pignatelli...
Stasera c'è spettacolo? To play. E' un progetto (ideato e diretto da Donatella Furino e Emma Campili) che nasce specificamente per Villa Pignatelli nell'ambito di Napoli Teatro Festival Italia. Ogni sera va in scena una forma di spettacolo condivisa, sempre diversa. Partendo dall'interrogativo si può fare teatro mescolando linguaggi e suggestioni classiche con la forma del reality,...