Roba da manicomio. Anzi, sono tre. Raccontati in decine di ettari di parco ed edifici inaccessibili, 120 mila cartelle cliniche, migliaia di documenti e libri (anche del 500 e 600) che documentano la storia della psichiatria e le vite di quanti, donne, uomini, anziani, bambini, hanno attraversato questi luoghi. Stiamo parlando dell'ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli, di...
Era la culla della musica, Napoli, nel Settecento. C'erano musicisti come Alessandro Scarlatti, Nicolò Porpora o Leonardo Leo che imponevano il loro stile in tutta Europa. In questo clima di "dominio" artistico giunse nel 1770 tutta la famiglia Mozart, enfant prodige compreso, Wolfgang Amadeus, snobbata dalla corte borbonica. Oggi come ieri, la musica è ancora nell'aria e sulla...
Giovani ciceroni alla guida dei turisti. Da sabato 9 aprile, per due mesi, gli spazi della Certosa e del Museo di San Martino di Napoli si animano dell'energia e della preparazione dei giovani studenti dell'Istituto Tecnico Economico Caruso.I visitatori italiani e stranieri saranno accompagnati alla scoperta del fascino e della complessit  dei luoghi della Certosa dalla Chiesa, superba...
Il quartetto Modigliani chiude la stagione concertistica 2015/16 dell'associazione Scarlatti. L'ensemble fin dal primo anno di attivit  ha attirato l'attenzione della critica internazionale vincendo nel 2004 il celebre concorso "Frits Philips" di Eindhoven. Gioved 7 aprile 2016 alle 21 sar  nell' auditorium di Castel Sant'Elmo l con il primo concerto dedicato a una esecuzione integrale ...
Strane Coppie 2016, VIII edizione, a cura de Lalineascritta di Antonella Cilento, si inaugura gioved 7 aprile 2016 ore 18, nella sala Marrama di Palazzo Ricca, in via via Tribunali 213 Napoli, con l'incontro "Pesi massimidenaro o libert " con "Pastorale Americana di Philip Roth e "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Milan Kundera. Un romanzo americano...