Dante come non l'avete mai visto. La sua Divina Commedia approda al PalaPartenope sotto forma di musical (foto). Una produzione unica per dimensioni, qualità e ambizione. Un cast di cinquanta tra attori e tecnici. Trecento costumi realizzati ad hoc per lo show. Un maestoso impianto scenico che sorregge l’universale racconto dantesco che rapisce intere generazioni. La tappa...
Il Consorzio Utòpia presenta “Neapolis in transizione, Echi e visioni” (foto), un progetto che dal 25 al 27 settembre animerà il chiostro della Parrocchia di Santa Maria dell’Arco a Miano con tre giornate d’arte a ingresso gratuito: laboratori dedicati alle arti performative e spettacoli incentrati sul tema della Napoli greco-romana. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna “Affabulazione”, promossa dal Comune di...
Il romanzo Le 12 civette di Juliette Evola (Alessandro Polidoro editore, pagine 608, 20 euro) si presenta come un’opera di ampio respiro – oltre seicento pagine – che intreccia la dimensione del thriller con suggestioni esoteriche, riflessioni filosofiche e riferimenti al contesto storico e sociale più recente. L’autrice ambienta la vicenda principalmente a Ferrara e ad Agordo,...
Domani, martedì 23 settembre, sul tragitto Milano Roma, per la prima volta ci sarà un cane (di grande taglia) che potrà volare in cabina con la sua mamma o il suo papà umana/o. Una novità che accende il confronto tra chi è favorevole o contrario.Ma qual è il posto per i nostri amici a quattro zampe e...
“Napoli, storia viva”. Dal 21 settembre al 26 ottobre, un progetto di valorizzazione attraverso lo spettacolo promosso dalla direzione regionale Musei nazionali Campania e realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile delle Arti Medioevali, gli Stati Teatrali e il centro di produzione teatrale Casa del Contemporaneo, finanziato dalla direzione generale spettacolo del ministero della cultura.Spettacoli...