La guerra sotto il tunnel. Sabato 5 dicembre (in due rappresentazioni, alle 19,15 e alle 21) riflettori accesi su "Noi Vivi", spettacolo storico itinerante ideato dall'associazione culturale NarteA. Palcoscenico naturale la galleria borbonica di Napoli, ingresso in Vico del Grottone n4, uscita Parcheggio Morelli. L'evento ricorda le tragiche vicende della seconda guerra mondiale. Per tutto il primo quadriennio...
Il cervello non ha sesso. Non è un collettivo di femministe uscito dal cono d'ombra stile anni settanta ad affermarlo, ma un'autorevole quipe scientifica guidata da Daphna Joel, neuroscienziata dell'universit  di Tel Aviv. Prima di lei, pochi giorni fa, anche un'altra eccellenza scientifica, la statunitense Lise Eliot dell'universit  Rosalind Franklin di Chicago ha cancellato la differenza tra...
La carezza della memoria, alla ricerca del tempo perduto si affolla di ricordi dolci. Mentre la penna di Marcel Proust si snoda tra le visoni del passato. «Quel gusto era quello del pezzetto di madeleine che zia Lonie la domenica mattina a Combray mi offriva dopo averlo inzuppato nel suo infuso di tè o...
Nella foto, una scena dello "Schiaccianoci" \ilmondodisuk.com
"Il San Carlo/per una scuola di vita" è la proposta che il Reale Teatro di Napoli rivolge alle scuole per la stagione 2015/2016. Studiata su vari livelli a seconda della fascia di età o del livello di alfabetizzazione musicale e realizzata in collaborazione con l'ufficio scolastico Regionale della Campania e il sostegno di Eni, la stagione educational nasce con...
Il suo fascino non diminuisce nei secoli. Ammaliante, il principe Raimondo continua a catturare l'attenzione degli studiosi. Lo conferma il prossimo evento marted 1 dicembre, alle18.30, presentazione al Museo Cappella Sansevero (via F. De Santcis 19/21), del libro di Martin Rua "Il rituale di pietra. Simboli e segreti della Cappella Sansevero", pubblicato dalla casa editrice alòς, un...