Visitatori e opere d'arte. Arriva la nuova edizione del Museumselfie day su Twitter cui aderisce ancora una volta il Madre, centro del contemporaneo nel cuore antico di Napoli, in via Settembrini 79, mercoled 20 gennaio. L'iniziativa è promossa da Mar Dixon e Culture Themes, gi  animatori di altre iniziative che mettono in relazione il mondo dei musei e...
Entriamo puntuali al museo Nitsch, siamo in parecchi, mentre una frotta di giovani, cinesi e cinesine, ne escono sembra un cambio della guardia. Alcuni di noi si sono fermati a fotografare la citt  antica dal terrazzo davanti l'ingresso. Da qui se ne vedono i tetti, tutti d'infilata, uno dietro l'altro, tutt'intorno il Nitsch vi è affondato dentro. Ci...
"Napoli museo Aperto". Da met  febbraio un esercito di (247) giovani dai 18 ai 29 anni iscritti ai centri per l'impiego e finanziati con il progetto "Garanzia Giovani", saranno impiegati nelle strutture museali del centro storico e nelle stazioni d'arte, affidati ad architetti di fama internazionale dove gli ambienti di transito, i cosiddetti "non luoghi" di pubblico trasporto,...
Gioacchino Murat ritorna a Palazzo Reale con tre appuntamenti, il 22 e il 29 gennaio. Philippe Daverio alle ore 16,30 di venerd 22 tratter  il tema "Cos'è la Rivoluzione" , a seguire, alle 18 Fabrizio Mangoni parler  di "Monsù. La cucina al tempo di Murat" e il 29 alle 17 c'è il film "Fuoco su di...
Arturo Cirillo scende giù per Toledo, confondendosi nei silenzi di una Napoli dormiente, interpretando magistralmente Rosalinda Sprint, eroina dei Quartieri Spagnoli. "Scende giù per Toledo" è il titolo dello spettacolo portato in scena al teatro Nuovo di Napoli, tratto dal romanzo di Giuseppe Patroni Griffi. Arturo Cirillo ne fa una fedele e intelligente trasposizione teatrale, con tempi e...