Alla corte dei Borbone. Cos il coro Vocalia celebra i trecento anni dalla nascita di Pasquale Cafaro e Girolamo Abos, maestri di cappella alla corte dei sovrani a Napoli, compositori di musiche sacre e teatrali. Ad affiancarli ci sar  l'orchestra Discantus. Appuntamento domenica 20 dicembre, alle 18.30, al Museo Diocesano, in largo Donnaregina. Soprano Valentina Varriale. Direttore d'orchestra ...
<i<l'urlo indifferente è il titolo della mostra di 22 fotografie(100x132) più video di Stefano Cioffi a Castel dell'Ovo che racconta i luoghi descritti nel "Diario di guerra" del 1915 di Giovanni De Gasperi, naturalista e geografo, morto in battaglia nel 1916 sul passo di monte Croce, tra Coltrondo e Padola, nel Comelico. La mostra, promossa dall'Assessorato alla Cultura e...
Successo strepitoso per "Ma quali corna… Monsieur Dandin" portato in scena al Teatro Arca's, in via Veterinaria, circolo gremito in cui gli astanti aspettavano ansiosamente l'inizio della commedia tratta da Molière, per la regia di Rosario Giglio. Lo spettacolo, che si avvale gi  di svariate repliche, riesce a smuovere positivamente l'intera sala tutti si sentono, in qualche modo, coinvolti....
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati del Novecento. Gioved 17 dicembre alle 18, protagonista l'esposizione dedicata a un maestro del secolo scorso "Emilio Notte, un pittore futurista a Napoli". Saranno esposte nella sede della Fideuram Banker di napoli (piazza dei Martiri, 58) 16 tele a olio di medie e grandi dimensioni un esaustivo excursus nella produzione del pittore...
Da sabato 12 dicembre le Gallerie di Palazzo Zevallos Stigliano, Napoli, in collaborazione con Civita e Agenzia Controluce, ospitano il primo appuntamento di "RI-TRATTI", la fotografia incontra Antonello da Messina direzione artistica di Mario Laporta. Il fotografo romano Francesco Zizola, vincitore di premi internazionali per le foto simbolo che documentano i conflitti dell'ultimo ventennio (tra cui nove...